Registrati
Accedi
Arte e Cultura
Enogastronomia
Natura
Religione
Storia
Tradizione
home
format_list_bulleted
Cosa fare
restaurant
Mangiare
event
Eventi
store
Artigiani
directions_bus
Trasporti
Esperienze
hotel
Dormire
Prodotti tipici
format_list_bulleted

Chiesa parrocchiale di S. Rocco di Albaredo a Albaredo per San Marco

Santuari, Chiese e Monumenti
Preferito
Chiesa parrocchiale di S. Rocco di Albaredo
Indirizzo
ALBAREDO PER SAN MARCO (SO)
Via Brasa 2
Orari
Orario SS. Messe: Domenica ore 9.30, Feriale estivo ore 8.00, Feriale invernale ore 16.30
IndicazioniIndicazioni
Descrizione
La Chiesa Parrocchiale di San Rocco di Albaredo venne edificata nel 1250 e fu eletta a Parocchia nel 1563.

Presenta una elegante facciata barocca con uno splendido portale di granito.

Al suo interno, a navata unica con volta, vi sono due cappelle laterali. Decorata internamente a stucchi e a fresco, conserva sull'altare maggiore in marmo barocco, una statua lignea settecentesca della Madonna di Montenero; secondo la leggenda, sarebbe stata condotta qui a piedi da Livorno, da emigranti di Albaredo.

L'altare di destra in marmo barocco, custodisce una pala raffigurante la Madonna del Rosario tra S. Domenico e S. Pietro Martire, presumibilmente del XVI secolo; inginocchiati ai piedi della Vergine vi sono un pontefice, due sovrani coronati e un gruppo di monache e gentildonne, tutti in abiti tardocinquecenteschi, particolare che fa presupporre che il dipinto alluda alla vittoria di Lepanto del 1570, a seguito della quale si diffuse nei paesi cattolici il culto della Madonna del Rosario. Ai lati dell'altare, potete notare dieci formelle in rame dipinte coi Misteri gaudiosi e dolorosi del Rosario.

La pala posta sull'altare di sinistra raffigura invece una Crocifissione con Santi e risale presumibilmente alla fine del XVI secolo.

Curiosità

  • Durante l'ultima conflitto mondiale sono andati perduti pregevoli lini e pizzi del Settecento.

  • La Casa Parrocchiale custodisce una settecentesca tela ovale a olio, raffigurante la Vergine Immacolata.

  • Nel Museo Diocesano, sezione di Sondrio, sono esposte due tele del Settecento appartenenti alla Chiesa di Albaredo, raffiguranti San Giuseppe col Bambino e Santa Teresa.

Borghi vicini a Albaredo per San Marco (SO)
Bema (SO)
2 Km
In primo piano
Sagra di San Giovanni o dei Lumaghitt 
Sagre
GIU
19
location_on BELLAGIO (CO)
Festa Patronale di San Rocco
Sagre
AGO
15
location_on ALBAREDO PER SAN MARCO (SO)
La Castagnata
Sagre
OTT
09
location_on PEDESINA (SO)
Festa patronale di San Fedele Martire
Feste
OTT
31
location_on POGGIRIDENTI (SO)