Registrati
Accedi
Arte e Cultura
Enogastronomia
Natura
Relax e divertimento
Religione
Storia
Tradizione
home
format_list_bulleted
Cosa fare
restaurant
Mangiare
event
Eventi
store
Artigiani
Esperienze
hotel
Dormire
Prodotti tipici
format_list_bulleted

Il Castello di Campello Alto con la Chiesa di San Donato a Campello sul Clitunno

Castelli e Fortezze
Preferito
Il Castello di Campello Alto con la Chiesa di San Donato
Indirizzo
CAMPELLO SUL CLITUNNO (PG)
Borgo Rovero di Champeaux, 6/7/8
IndicazioniIndicazioni
Descrizione
Sulla sommità del colle, in posizione dominante, sorge il Castello di Campello Alto, affacciato sulla lussureggiante Valle Spoletana. 

A pianta circolare, ha mantenuto la sua struttura medioevale con resti di mura, torri, cannonieri, beccatelli in pietra, archi e finestre delle scomparse abitazioni. Nel cosiddetto torrione "Le Carceri", vi era un tempo la residenza dei feudatari con accanto il palazzotto del corpo di guardia. Le abitazioni sorgevano tutte all'interno delle mura, con la chiesa al centro, il palazzo del Comune di fronte, e due botteghe e un macello lungo la via di accesso.

In ottimo stato di conservazione, in particolar modo, sono la porta d'ingresso col suo apparato difensivo, l'edificio pubblico e la Chiesa parrocchiale di San Donato. Quest'ultima, risalente al Cinquecento, è stata più volte restaurata e presenta oggi alcune testimonianze di gusto barocco, come lo splendido altare ligneo. Recentemente sono stati portati alla luce alcuni affreschi votivi del Quattrocento.

All'interno del castello vi era anche un monastero francescano del Trecento, dedicato a San Giovanni Battista, del quale è rimasto soltanto il portale, oggi appartenente ad una abitazione privata. 

Curiosità

  • Campello Alto era collegato alla pianura tramite una strada a spirale, il cui asse principale era la via Flaminia.
Borghi vicini a Campello sul Clitunno (PG)
Trevi (PG)
6 Km
Spoleto (PG)
10 Km
In primo piano
Infiorate di Spello
Feste
GIU
10
location_on SPELLO (PG)
Mercato delle Gaite
Evento culturale
GIU
14
location_on BEVAGNA (PG)
Festa patronale di San Giovanni Battista
Feste
GIU
21
location_on ARRONE (TR)
Correnti del Nera - Festival Musicale 'Tra Jazz e tradizione'
Concerti
AGO
29
location_on ARRONE (TR)