Registrati
Accedi
Arte e Cultura
Enogastronomia
Natura
Relax e divertimento
Storia
Tradizione
home
format_list_bulleted
Cosa fare
restaurant
Mangiare
event
Eventi
store
Artigiani
directions_bus
Trasporti
Esperienze
hotel
Dormire
Prodotti tipici
format_list_bulleted

Porta Napoletana a Ariccia

Centro Storico
Preferito
Porta Napoletana
Indirizzo
ARICCIA (RM)
Largo Porta Napoletana
IndicazioniIndicazioni
Descrizione
La Porta Napoletana risale alla seconda metà del 1600 e deve il suo nome alla direzione verso cui è rivolta, Napoli. 

Venne edificata nel 1511 per opera di provenienza lombarda e fu il principale accesso al paese di Ariccia nel Settecento. Attraversandola, infatti, è possibile introdursi nel centro storico della cittadina, passando da Piazza della Corte. 

Fu costruita già dalla famiglia nobiliare Savelli nel 1642, ma l’aspetto attuale si deve al progetto di Gian Lorenzo Bernini, su commissione della famiglia aristocratica Chigi, subito dopo aver acquisito il feudo, nel 1661. 

La porta è provvista di un portale e di una grande inferriata: era da qui che partivano le mura del borgo. Dal piazzale attiguo alla porta si gode di una stupefacente vista panoramica su Vallericcia, la vallata ai piedi del borgo. 

Nel 1596, la Congregazione del Buon Governo, organismo della curia romana, fece incidere una targa affissa alla parete della porta. L'avviso, presente tutt'oggi, recita "Si paga gabella" per indicare la funzione di barriera doganale.

Curiosità

  • La struttura, fortunatamente, non fu rasa al suolo dai bombardamenti del 1944 causati dalla Seconda guerra mondiale, uscendone, anzi, quasi completamente illesa
Borghi vicini a Ariccia (RM)
Nemi (RM)
4 Km
In primo piano
Città d'Arte, Musica e Colori
Feste
GIU
16
location_on ROCCA DI PAPA (RM)
Festival Tordo Matto
Sagre
GIU
22
location_on ZAGAROLO (RM)
Festa della Montagna 2024
Feste
GIU
29
location_on SEGNI (RM)
Sagra del Prosciutto
Sagre
AGO
10
location_on TRIVIGLIANO (FR)