Registrati
Accedi
Arte e Cultura
Natura
Relax e divertimento
Religione
Sport
Storia
Tradizione
home
format_list_bulleted
Cosa fare
restaurant
Mangiare e Bere
event
Eventi e Sagre
event

Festa dei Templari a Forenza

Evento culturale
Preferito
Festa dei Templari
Indirizzo
FORENZA (PZ)
Piazza Regina Margherita 85023 Forenza PZ
Date
Inizio: 16/08/2023 - Fine: 16/08/2023
IndicazioniIndicazioni
Descrizione
La legenda dei Templari è cronologicamente inquadrata nel XI-XII secolo, durante l’affermazione del dominio normanno nell’Italia Meridionale quando sorsero le prime formazioni degli ordini monastico-cavallereschi e viene ogni anno commemorata mediante una grande festa nel cuore del centro storico di Forenza ...

Sembrerebbe che Ugo dei Pagani, primo Gran Maestro dei cavalieri Templari, era nativo del borgo e diede inizio all’ordine cavalleresco. La sua presenza è attestata da un manoscritto attualmente custodito nella Biblioteca Nazionale di Napoli, il quale contiene un elenco dettagliato dei beni da lui posseduti sul territorio lucano. I templari infatti, erano proprietari di importanti beni, vigne e castagneti.  

Il sito templare di Forenza è quello di San Martino de pauperibus, nato durante il regno Carlo I d’Angiò e deceduto nel XIV secolo.  

Dalle ore 19:00, dopo un rullo di tamburi, si svolge il celebre corteo storico: duecento attori, con indosso i tradizionali costumi d’epoca, interpretano la storia e i personaggi dell’ordine cavalleresco. La sfilata, illuminata da torce e addobbata da bandiere, percorre i caratteristici vicoli del piccolo borgo e termina in Piazza Regina Margherita, con la sceneggiatura raffigurante l’assegnazione di Primo Gran Ministro a Ugo dei Pagani e l’inizio delle imprese in Terra Santa.  

Il visitatore viene così trasportato nei misteriosi scenari dell’alto-medioevo, anche grazie all’aspetto medievale del paesino stesso che rende l'atmosfera rievocativa ancora più realistica e suggestiva. 

Curiosità

  • “Militia Christi in Basilicata. Storia e diffusione degli ordini religiosi cavallereschi” è un libro della scrittrice e storica Antonella Pellettieri: tratta del sito templare a Forenza e, in particolare, di un casale che si è rivelato un caso di studio singolare e avvincente. 
Continua a leggere
Borghi vicini a Forenza (PZ)
In primo piano
Festa patronale di San Canio
Feste
MAG
25
location_on ACERENZA (PZ)
Festa dello Spirito Santo
Feste
GIU
04
location_on MELFI (PZ)
Battesimo delle Bambole (Puplet e Shenjanjet)
Feste
GIU
24
location_on BARILE (PZ)
Festa patronale di Santa Maria ad Nives
Feste
AGO
03
location_on ATELLA (PZ)