Descrizione
Ogni anno, dal 16 al 20 agosto, nei caratteristici vicoli del centro storico di San Nicola si svolge la ormai famosa "Festa del Pane e della Civiltà Contadina", organizzata dalla Pro Loco.
In questa occasione, vengono riaperti gli antichi forni presenti nelle abitazioni nel centro storico, riproponendo alle migliaia di visitatori l'antica arte della lavorazione del Pane Antico di Trentinara, ottenuto con lievito madre e da grani rigorosamente locali.
La Festa del Pane è anche musica, arte e tradizione culinaria in senso ampio.
Una tradizione lunga e profonda, tramandata nel tempo con amore, cura ed attenzione.