Ogni anno a Calvello, generalmente nel mese di
agosto, si tiene il
Festival della Canzone Napoletana, rassegna ideata e diretta dal
mezzosoprano Gabriella Colecchia ...
.
La manifestazione, nata nel 2018, prevede un programma particolarmente ricco, non solo di eventi musicali che vedono la partecipazione di artisti di grande fama, ma anche di momenti d'intrattenimento vari.
Nei giorni dell’evento potrete assistere a concerti di generi musicali differenti, dal pop, al folk, passando per la musica classica, e potrete partecipare anche a spettacoli teatrali, mostre, presentazioni di libri e dischi, showcase e proiezioni cinematografiche.
Da non perdere è la visita al Museo della Canzone Napoletana, situato nel chiostro del suggestivo Convento di Santa Maria de Plano del XII secolo, dove viene organizzata parte dei concerti grazie alla perfetta acustica che il luogo regala.
Prima dei concerti serali, potrete ammirare l’esposizione delle meravigliose ceramiche calvellesi e prendere parte ai laboratori, che attraverso un percorso sensoriale, vi accompagneranno alla scoperta di questa antichissima arte.
Non mancherà occasione di degustare le tante prelibatezze locali che troverete negli stand enogastronomici per le vie del borgo.
Curiosità
-
Il mezzosoprano Gabriella Colecchia nasce a Napoli, dove studia al Conservatorio di San Pietro a Majella, diplomandosi e laureandosi col massimo dei voti in Canto lirico, Canto e Coralità, e Musica Vocale da Camera; continua gli studi presso l’Accademia Rossiniana di Pesaro. Artista di fama internazionale, sin da giovanissima ha ottenuto moltissimi premi e riconoscimenti, vincendo prestigiosi concorsi come il “Pavarotti International Voice Competition” di Philadelphia, debuttando al suo fianco, ed il “Toti dal Monte” di Treviso. Nel 2004 le viene assegnato ad Helsinki il “Premio Beniamino Gigli”.
Continua a leggere