Registrati
Accedi
Mappa attività Mussomeli (CL)Mappa
Arte e Cultura
Avventura
Enogastronomia
Natura
Relax e divertimento
Religione
Storia
Tradizione

Mussomeli (CL)

Sostieni il borgo
format_list_bulletedCosa fare
restaurantMangiare e Bere
directions_busTrasporti
hotelDormire
Guarda altre fotoGuarda altre foto
Foto Mussomeli (CL)
BENVENUTO A MUSSOMELI, IL BORGO DEI CHIARAMONTE!

Mussomeli è un borgo siciliano di circa 11.000 abitanti, che sorge a 765 metri s.l.m., in una zona collinare interna a est del fiume Platani, nella Sicilia centrale.

A Mussomeli primeggia una delle più straordinarie testimonianze del periodo "arabo-siculo": il Castello Manfredonico ... . Dalle rovine di una roccaforte araba, Manfredi III Chiaramonte fece erigere su una rupe calcarea di particolare effetto scenico, uno dei castelli più belli al mondo. Il Castello del 1366 presenta infatti un'architettura originale unica, ornato con eccezionale maestria con merlature, volte e bifore. Nonostante le modifiche subìte in seguito alla sua confisca ai Chiaramonte, presenta una forte impronta di questi ultimi, evidenziata dalle chiare analogie stilistiche col Palazzo Steri di Palermo, sede e icona della loro magnificenza e del loro potere. Numerose sono le leggende legate al Castello, la più nota delle quali è quella delle tre donne - Clotilde, Margherita e Costanza - le graziose sorelle del potente principe Federico, residente nel Castello, il quale dovendosi allontanare per la guerra, pur di non affidarle a nessuno, le rinchiuse in una stanza con i viveri sufficienti per tutto il periodo. La guerra purtroppo si protrasse, e al suo ritorno il principe trovò le tre sorelle morte, con le scarpe fra i denti. Quella stanza, oggi, è detta appunto "delle tre donne".

L'affascinante storia di questo territorio è custodita presso l'Antiquarium Archeologico, partito a fine anni Novanta come una piccola esposizione di reperti antichi, per poi divenire un grande centro culturale composto da cinque sale, situato all'interno del settecentesco Palazzo Sgadari. Oggi l'Antiquarium custodisce la preziosa memoria storica del territorio, a partire dalla preistoria fino ai tempi più recenti.

L'identità storica del borgo iniziò a formarsi nel quartiere di Terravecchia, posto nella zona ovest. Da quel nucleo di dimore cominciò la progressiva espansione del paese, come testimoniano le numerose Chiese antiche, i Palazzi nobiliari e la Torre dell'Orologio. Il suggestivo centro storico di Mussomeli ha recentemente suscitato l'interesse di una casa produttrice americana, che vorrebbe realizzare un film documentario per Netflix proprio nel borgo, e che avrebbe già individuato una grande abitazione con terrazza, tra il quartiere del Carmelo e la Madonna dei Miracoli. Un'altra casa di produzione, francese, si starebbe a sua volta interessando al meraviglioso centro storico del borgo.

Mussomeli è questo e molto altro ancora...

Curiosità

  • Mussomeli, come tanti borghi dell'entroterra, soffre di spopolamento. Alcuni collaboratori dello stilista Ungaro hanno comprato casa a Mussomeli in seguito al progetto "Case a 1 euro", lanciato nel 2019 dall'amministrazione per cercare di invertire la tendenza.

  • A Mussomeli vi è una cospicua produzione di grano, olio e vino, nonché la lavorazione di vari prodotti caseari, grazie al rilevante allevamento di bovini ed ovini.

  • Buona parte del romanzo gotico "Rex tremendae maiestatis", scritto da Valerio Evangelisti, è ambientata nella Mussomeli del 1300 e nel suo maestoso Castello.

  • Numerose testimonianze archeologiche della preistoria di Mussomeli si trovano nella grotta di Chelli, una misteriosa caverna con finestre e veduta panoramica, oggi quasi inglobata nel centro cittadino.

  • Tante altre caverne e gallerie si incrociano nel territorio, per decine di chilometri, in una sequenza di anfratti e cunicoli a forno, antichissime tombe scavate nella roccia. Ne è un esempio la montagna di Polizzello, a circa 10 km da Mussomeli, dove i buchi neri si succedono irregolarmente a tutte le altezze. Altre grotte e cunicoli si ritrovano a Raffe, poco lontano. Polizzello e Raffe sono le due aree archeologiche più ricche di testimonianze del periodo che va dall'età del bronzo fino a quella bizantina.

  • Nel 2004, durante alcuni scavi archeologici, è stato rinvenuto un elmo di straordinaria fattura che ha dato ragione di credere che alcuni popoli dell'Isola di Creta si siano stanziati non soltanto nell'area centro-meridionale della Sicilia, ma si siano spinti, appunto, anche a Polizzello.

Citazioni famose

  • ​​​L’Italia senza la Sicilia, non lascia nello spirito immagine alcuna. È in Sicilia che si trova la chiave di tutto […] La purezza dei contorni, la morbidezza di ogni cosa, la cedevole scambievolezza delle tinte, l’unità armonica del cielo col mare e del mare con la terra… chi li ha visti una sola volta, li possederà per tutta la vita. Cit. Johann Wolfgang Von Goethe, 1817.
Apparizioni cinematografiche 

  • Alcune scene della fiction Rai "La baronessa di Carini" (2007), diretta da Umberto Marino, sono ambientate nel Castello di Mussomeli. Attori protagonisti: Luca Argentero e Vittoria Puccini. 


Cenni Storici
La nascita del borgo sembrerebbe legata all'arrivo degli Arabi in Sicilia. Il suo nome deriverebbe infatti dall'arabo "Kalà Abet el Mumin", ovvero "Rocca di Abet el Mumin". Altri studiosi ritengono invece che Mussomeli derivi da Musso da Menzil (albergo) o Meli da Malek, un emiro arabo. Antichi storici collegano invece Mussomeli alla parola latina Mons Mellis, monte di miele, poiché secondo la tradizione chi vi costruì la prima casa trovò degli alveari e, assaggiando il miele, si imbrattò il muso; così il paese prese il nome da "Mussu di meli" e non a caso lo stemma di Mussomeli rappresenta tre torri attorno alle quali volano delle api.

In realtà, le numerose zone archeologiche nei pressi del borgo, fanno supporre che il territorio di Mussomeli sia stato abitato fin dall'epoca preellenica, prima del 1500 a.C., dai Sicani e dai Siculi, attratti dalla sicurezza strategica, data dalla conformazione del territorio, nonché dalla fertilità della terra.

Qualche migliaio di anni dopo, anche i Romani scelsero queste terre poiché durante le guerre fungevano da raccordo tra il centro Sicilia e le coste.

Il primo documento ufficiale che cita per la prima volta la terra di Mussomeli è un Diploma del Re Martino del 4 aprile 1392, con il quale il feudo veniva assegnato a Raimondo Guglielmo Moncada, come ricompensa dei servigi resi al Sovrano.

Con l'affermarsi del feudalesimo, il territorio di Mussomeli venne incorporato nella signoria di Castronovo. Fra il 1364 e il 1367 Manfredi III di Chiaramonte ottenne dal Re Federico, con regolare privilegio, la signoria di Castronovo, e quindi anche Mussomeli. Manfredi III, divenuto signore di Mussomeli, iniziò Ia costruzione del castello e ampliò il borgo vicino, favorendo l'espansione del primitivo nucleo di abitazioni. La terra venne allora chiamata Manfreda, in onore del suo signore che l'aveva resa più importante.

Alla morte di Manfredi il vastissimo patrimonio della famiglia Chiaramonte passò ad Andrea, suo cugino erroneamente creduto figlio di Manfredi che però non ebbe figli maschi. Andrea organizzò una riunione con i baroni siciliani contro il Re e la Regina, ma al loro arrivo in Sicilia Andrea Chiaramonte fu il solo a non piegarsi e venne imprigionato con uno stratagemma e condannato a morte.

Il castello di Mussomeli, confiscato ai Chiaramonte, fu posseduto da vari casati nobiliari: Moncada, de Prades, Castellar, Perapertusa, Ventimiglia e Campo.

Nel 1549, con l'arrivo di Don Cesare Lanza che si impossessò del Castello e del feudo di Mussomeli, iniziò una dinastia lunga oltre 4 secoli, fino al 1812, anno in cui il Parlamento Siciliano gettava le basi della nuova costituzione, con la quale veniva stabilita l'abolizione della feudalità.

Anche Mussomeli partecipò all'epopea risorgimentale, prendendo parte ai moti del 1820 e del 1848, e dando un contributo nel 1860 al moto garibaldino che liberò la Sicilia dalla dominazione borbonica. 

Continua a leggere
Mussomeli informa:
    

Pagina gestita dal Comune di Mussomeli in collaborazione con la Pro Loco.

Si ringraziano i fotografi professionisti, gli appassionati di fotografia e tutti coloro che amano il borgo di Mussomeli per le immagini fornite.

Eventi e Sagre
La Settimana Santa
Feste
APR
06
location_on MUSSOMELI (CL)
Sagra della Ricotta e del Cannolo
Sagre
MAG
02
location_on MUSSOMELI (CL)
Dalle 18:00 alle 24:00
3€
BATTICHIE'
Evento culturale
LUG
31
location_on MUSSOMELI
21.00/24.00
Antica Fiera del Castello
Feste
AGO
29
location_on MUSSOMELI (CL)
Tutto il giorno
Visualizza tutti
Cosa fare
Antiquarium Archeologico
Musei e Siti Archeologici
Luogo MUSSOMELI (CL)
Orari DA MARTEDI A SABATO 9.00/12.00, DOMENICA SU RICHIESTA
2€
Santuario Madonna dei Miracoli
Santuari, Chiese e Monumenti
Luogo MUSSOMELI (CL)
Orari 9.30/12 - 15.30/19.00
Torre dell'Orologio
Ville e Palazzi Storici
Luogo MUSSOMELI (CL)
La Terravecchia
Centro Storico
Luogo MUSSOMELI (CL)
Orari A RICHIESTA DEL GRUPPO E ALLA DISPONIBILITA' DELLA GUIDA
2€
Visualizza tutti
Itinerari consigliati
Itinerari da suggerire a Mussomeli (CL)? icona cuore
CENTRO STORICO
Luogo partenza MUSSOMELI (CL)
Tradizione
Luogo partenza Mussomeli
Avventura
Luogo partenza Mussomeli
In primo piano
Ristorante Pizzeria cuore preferiti
MUSSOMELI (CL)
Ristorante
Amici Miei Ristorante Pizzeria cuore preferiti
MUSSOMELI (CL)
Pizzeria
Il Chioschetto del Viale cuore preferiti
MUSSOMELI (CL)
Pizzeria
Agriturismo Monticelli cuore preferiti
MUSSOMELI (CL)
Agriturismo
Ultime notizie
A Campofranco e Sutera scuole chiuse il 9 febbraio per allerta meteo
A Campofranco e Sutera domani 9 febbraio scuole chiuse. A disporlo sono stati i rispettivi sindaci. In particolare il sindaco di Campofranco Rosario Nuara ha emesso l’ordinanza n. 2 dell’8/02/23 dispo
FEB
08
done ilfattonisseno.it
Leggi l'articolo
Calcio – Promozione “A”: Kamarat, vittoria e primato. Riposo forzato per il Gemini, ecco i risultati della 18° giornata
Turno numero 18 in Promozione girone A all'insegna delle conferme e dei numerosi goal (ben 21 in sei partite). Grazie al successo di misura 1-0 sul Partinicaudace, ed in concomitanza del pareggio tra
FEB
06
done Magaze
Leggi l'articolo
Piccoli studenti incontrano i carabinieri e parlano di bullismo e cyberbullismo
Gli alunni del "De Cosmi" hanno visitato gli uffici della stazione, le camere di sicurezza e le autovetture di servizio
FEB
04
done AgrigentoNotizie
Leggi l'articolo
Da Casteltermini al palco dell’Ariston, Luca Faraone chiamato a dirigere alcuni “Big” del Festival di Sanremo
Tanta Sicilia quest’anno alla 73ª edizione del Festival di Sanremo, non sarà solo l’Area Food a parlare siciliano che sarà capitanata da Carmelo Pistritto di Favara e da Enzo Piedimonte napoletano di
FEB
02
done AgrigentoNotizie
Leggi l'articolo
Sutera. Onofrio Magro (FI): Finanziamento regionale di 10mila euro per realizzare evento fieristico per la festa di San Paolino
SUTERA. Il coordinatore cittadino di Forza Italia dott. Onofrio Magro ha reso noto che, con nota al Prot n. 10975 del 25/01/2023 dell’Assessorato regionale dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e de
FEB
07
done ilfattonisseno.it
Leggi l'articolo
Tie-break vincente per la Re Borbone Saber Palermo, la capolista Letojanni ko al PalaOreto
La Re Borbone Saber Palermo riesce dove tutte, finora, hanno fallito e batte al PalaOreto per 3-2 la capolista Letojanni.
FEB
06
done BlogSicilia
Leggi l'articolo
Mussomeli, cattivo tempo. Domani chiuse le scuole di ogni ordine e grado
MUSSOMELI – Disposta la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per domani 9 febbraio a causa del peggioramento delle condizioni atmosferiche. Già nella tarda mattinata l’assessore all’Agricoltur
FEB
08
done ilfattonisseno.it
Leggi l'articolo
Meteo Mussomeli: oggi pioggia mista a neve, Giovedì 9 pioggia
Mussomeli, meteo per Mercoledì 8 Febbraio 2023. Giornata caratterizzata da pioggia mista a neve, temperatura minima di 0°C e massima di 3°C
FEB
08
done IL METEO
Leggi l'articolo
PROLOCO MUSSOMELI, per il carnevale 2023 si rivolge ai giovani: “AAA cercasi… gruppi”. Segni di stanchezza?
MUSSOMELI – Mancano le adesioni e la locale Pro Loco si affretta a comunicare “con dispiacere” che non ci saranno manifestazioni per il prossimo carnevale. Dal social: “Abbiamo provato, come da preced
FEB
07
done ilfattonisseno.it
Leggi l'articolo
Gli sportelli bancari stanno sparendo, a Mussomeli entro sei mesi chiuderà lo sportello di una nota banca
Nel 2022 le banche hanno chiuso 554 sportelli 1' DI LETTURA Continua il taglio delle filiali da parte delle banche e il sindacato categoria First Cisl denuncia come “per molti italiani recarsi in banc
FEB
06
done informazione
Leggi l'articolo
Meteo Mussomeli: oggi sereno, Domenica 5 poco nuvoloso
Previsioni meteo per il 4/02/2023, Mussomeli. Si prevede una giornata caratterizzata da bel tempo, temperatura minima di 1°C e massima di 12°C
FEB
04
done IL METEO
Leggi l'articolo
Si spacciava per guaritore ed estorceva soldi, condannato
(ANSA) - MUSSOMELI, 31 GEN - Dovrà scontare 12 anni di carcere un uomo di Alessandria della Rocca (Arigento), Carmelo Padovano, 44 anni, condannato in via definitiva anche al pagamento di una multa di
GEN
31
done MSN
Leggi l'articolo
Scandalo nell’Agrigentino: truffe e ricatti sessuali, arrestato “guaritore” di Mussomeli
Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, frequentando parrocchie e gruppi di preghiera, era riuscito ad allacciare rapporti con alcuni membri delle comunità religiose, i quali venivano poi mina
GEN
31
done ilsicilia
Leggi l'articolo
“Occultista e guaritore estorceva denaro minacciando di pubblicare video e foto sessualmente espliciti”: 44enne in carcere
Si tratta di Carmelo Padovano, residente ad Alessandria della Rocca, condannato in via definitiva a 12 anni di reclusione e a 9 mila euro di multa. Lo hanno catturato i carabinieri
GEN
31
done AgrigentoNotizie
Leggi l'articolo
Borghi vicini a Mussomeli (CL)
Newsletter
Iscriviti alla newsletter per restare sempre aggiornato su questo borgo!