Facciamo uso di cookie per assicurarci che ilborghista.it funzioni meglio per te. Utilizzando il nostro sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.
Leggi di più
Non mostrare più
Registrati
Accedi
Registrati
Accedi
Blog
Spaghetti alla Pecorara - Piatto tipico di Torano Nuovo (TE)
Il turismo nei borghi come volano per l'economia e lo sviluppo del territorio
'Maccarruni' alla Bovisciana - Ricetta tradizionale tipica di Bova (RC)
I Paniceddri o Panetteddri di Sant'Antonio - Dolce tipico di Rotonda (PZ)
Il Castagnaccio di Montieri (FR) - Specialità toscana
I Cavatelli con la Mollica di pane fritta e i Peperoni cruschi - Piatto tipico di Sant'Andrea di Conza (AV)
Patatelle alla Viggianese - Piatto tipico di Viggiano (PZ)
La Salsiccia alla Cerianasca - Specialità di Ceriana (IM)
COSA VEDERE IN TOSCANA IN 4 GIORNI
I Piciarelli al tartufo nero di Bagnoregio (VT) - Piatto tipico del borgo
La Rianata - Specialità del borgo di Camerota (SA)
Le Raviöre - Piatto tipico di Montegrosso Pian Latte (IM)
Il Porcellato - Specialità di Monteodorisio (CH)
La Cuzzola di Moliterno (PZ) - Specialità lucana
Le Fave nette con le cicorine di Morciano di Leuca (LE) - Ricetta salentina
Il Cappone bollito di San Damiano d'Asti (AT) - Piatto tipico
La Salsiccia al ceppo di Linguaglossa (CT) - Piatto tipico
Le Ciriole alla Ternana di Arrone (TR) - Piatto tipico umbro
UN BORGO AL MESE, IL CALENDARIO 2021 DEI BORGHI D’ITALIA!
Scopri i dettagli
Scopri i dettagli
Ferricelli: Patrimonio Gastronomico Lucano
Viggiano, il borgo in cui sono nato
Un viaggio nel tempo a Miglionico, a bordo dell'arte e della natura
Viggiano: il borgo dei miei nonni
Borgo di Teggiano, riflessi medievali
Viggiano: il borgo dove tutto è iniziato
Il borgo di Salza Irpina: 'quel paese che ci vuole'
Pignola, il mio amato borgo
Stella Cilento, un piccolo borgo antico nel cuore del Cilento
Corleto Monforte: il borgo dal cor laetum
Il borgo di Casertavecchia, il mio posto del cuore
A spasso per Angri
Nola, città dei gigli, il mio borgo
Sarconi: il borgo e il potere delle immagini
Volturara Irpina, il borgo della tranquillità
Iscrivi la tua Attività!
Vantaggi di essere su il borghista
Benefici Attività commerciale
Difficoltà escursionistiche
Itinerari