Registrati
Accedi
Arte e Cultura
Enogastronomia
Natura
Relax e divertimento
Religione
Storia
Tradizione
home
format_list_bulleted
Cosa fare
restaurant
Mangiare
event
Eventi
store
Artigiani
directions_bus
Trasporti
hotel
Dormire
Prodotti tipici
format_list_bulleted

Belvedere Giovanni d'Aragona a Milo

Centro Storico
Preferito
Belvedere Giovanni d'Aragona
Indirizzo
MILO (CT)
Piazza Belvedere
IndicazioniIndicazioni
Descrizione
La scenografica Piazza Belvedere Giovanni d'Aragona sorge su un'altura e accoglie i visitatori subito all'entrata del centro storico del borgo.

Dalla sua terrazza, potrete godere di una veduta panoramica mozzafiato sulla costa orientale della Sicilia, che spazia da Siracusa, Augusta, Catania, La Timpa di Acireale, Riposto e Giardini Naxos, fino a Taormina e Catelmola. Nelle giornate più limpide, in lontananza, potrete scorgere la Calabria e le sue coste. Spettacolare anche d'inverno, quando la Piazza è ricoperta da un candido manto di neve.

Alle spalle, potrete notare l'imponente Chiesa Madre di Sant'Andrea Apostolo - l'edificio sacro più importante di Milo - e, sempre nella Piazza, il Palazzo del Municipio.

La Piazza è dedicata al vicario del Regno di Sicilia Giovanni d'Aragona, il quale edificò qui la sua residenza estiva, incantato dalla bellezza di questo piccolo borgo alle pendici dell'Etna.

Curiosità

  • Fu proprio grazie al contributo di Giovanni d'Aragona che nel Trecento vennero finanziate varie opere a Milo. Egli viene ricordato anche nello stendardo del Comune, che reca i colori giallo e arancione della casata aragonese. 

  • Tra tutti i paesi del versante ionico, è Milo quello che gode del panorama più ampio sul mare

Borghi vicini a Milo (CT)
In primo piano
Festa Sant'Egidio Abate
Feste
AGO
25
location_on LINGUAGLOSSA (CT)
Festa della Madonna dell'Aiuto
Feste
AGO
27
location_on ROCCAFIORITA (ME)
Gianni Celeste Tour 2025
Concerti
SET
07
location_on BRONTE (CT)
Sagra dell'Iris e dell'Artigianato
Sagre
OTT
29
location_on PEDARA (CT)