Registrati
Accedi
Mappa attività Agugliano (AN)Mappa
Arte e Cultura
Enogastronomia
Relax e divertimento
Religione
Storia
Tradizione

Agugliano (AN)

Sostieni il borgo
format_list_bulletedCosa fare
restaurantMangiare e Bere
directions_busTrasporti
hotelDormire
Foto Agugliano (AN)
BENVENUTO AD AGUGLIANO, IL BORGO DEL GELATO, NELLA TERRA DEI CASTELLI!

Agugliano è un borgo marchigiano di circa 4.770 abitanti, che sorge su un colle a pochi chilometri da Ancona. Al suo territorio appartengono le frazioni di Castel d'Emilio, Il Molino, La Chiusa e il Borgo Ruffini ... . Dai vari belvedere di Agugliano si gode di uno splendido panorama sul promontorio del Conero.

Questo pittoresco borgo si caratterizza per essere uno dei cinque comuni che formano la cosiddetta Terra dei Castelli: nata dall'unione dei comuni di Agugliano, Camerata Picena, Offagna, Polverigi e Santa Maria Nuova, questa terra è così chiamata poiché conserva nel suo territorio il fascino e il sapore antico caratterizzato dalla presenza dei castelli. Nella frazione di Castel D'Emilio, piccolo borgo medievale, potrete ammirare i resti dell'antico Castello fortificato risalente all'alto Medioevo, con la sua cinta muraria, le tre torri rompitratta, il portone d'ingresso e le feritoie facilmente individuabili.

Passeggiando per le vie del centro storico, a pochi passi dal Palazzo civico, incontrerete l'edificio religioso più importante del borgo: la cinquecentesca Chiesa del Santissimo Sacramento. E' qui che ogni anno si festeggiava il Santo Patrono, Sant'Anastasio, prima che la chiesa venisse colpita dal terremoto del 2016. Al suo interno custodisce meravigliose opere di due dei più importanti esponenti del Rinascimento - Olivuccio di Ciccarello e Nicola di Maestro Antonio - oltre ad un antico Crocifisso e un Monumento funebre dedicato al Cardinale Vico, nativo di Agugliano e diplomatico per conto del Vaticano nei Paesi dell'America Latina agli inizi del Novecento.

Tra un vicolo e l'altro, non dimenticate di gustare il gustoso gelato artigianale di Agugliano! Il borgo vanta infatti una lunga tradizione di gelatieri che coltivano la loro passione e la loro maestria nelle tante botteghe che troverete passeggiando. Tutti gli anni, nel mese di giugno, Agugliano organizza il famosissimo Festival Nazionale del Gelato Artigianale, un evento attesissimo che attira tanti maestri gelatieri provenienti da tutto il mondo. Durante il Festival, potrete gustare i gelati e assistere alla loro produzione con i vostri occhi, tra musiche, spettacoli acrobatici e intrattenimenti vari, per grandi e per piccini. 

Il borgo di Agugliano è questo e molto altro ancora...

Curiosità

  • Agugliano ha dato i natali a Baldo D'Agugliano, celebre magistrato medievale con la fama di magistrato corrotto, citato nella Divina Commedia e soprannominato nel Canto XV del Paradiso "il Villan d'Aguglion"

  • Agugliano e la frazione di Castel D'Emilio furono due dei circa venti castelli di Ancona durante il Medioevo.

  • Il Festival Nazionale del Gelato Artigianale ha ottenuto un importante riconoscimento durante la Mostra Internazionale del Gelato Artigianale di Longarone, la più importante del settore.

  • Nella frazione Castel d'Emilio è stato realizzato il primo Centro Studi del Gelato Artigianale, che collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Unicam di Camerino. 

Continua a leggere
Eventi e Sagre
Natale a Falconara 2023
Feste
DIC
03
location_on FALCONARA MARITTIMA (AN)
ore 17:00
Anna ed Elsa: Tributo live a Frozen
Evento culturale
DIC
16
location_on CINGOLI (MC)
Gelato Artigianale Festival
Feste
GIU
07
location_on AGUGLIANO (AN)
Date non confermate
Treia Fermento Festival delle Birre
Feste
LUG
13
location_on TREIA (MC)
Visualizza tutti
Cosa fare
Castel d'Emilio
Castelli e Fortezze
Luogo FRAZ. CASTEL D'EMILIO DI AGUGLIANO (AN)
Convento della Chiesa di San Francesco
Santuari, Chiese e Monumenti
Luogo FRAZ. CASTEL D'EMILIO DI AGUGLIANO (AN)
Chiesa del SS Sacramento
Santuari, Chiese e Monumenti
Luogo AGUGLIANO (AN)
Teatro Beniamino Gigli
Strutture
Luogo CASTELBELLINO (AN)
Visualizza tutti
Itinerari consigliati
Sei una Guida Turistica di Castelbellino (AN)? icona cuore
NATURALISTICO
Luogo partenza CASTELBELLINO (AN)
Tradizione
Luogo partenza Agugliano
Arte e Cultura
Luogo partenza Agugliano
Enogastronomia
Luogo partenza Agugliano
In primo piano
Ristorante Le Noci cuore preferiti
AGUGLIANO (AN)
Ristorante
Da Mauro Pizza e... Bar cuore preferiti
AGUGLIANO (AN)
Pizzeria
Bar Pizzeria Duca Novelli cuore preferiti
AGUGLIANO (AN)
Bar
L'Accademia cuore preferiti
AGUGLIANO (AN)
Ristorante
Borghi vicini a Agugliano (AN)
Newsletter
Iscriviti alla newsletter per restare sempre aggiornato su questo borgo!