Registrati
Accedi
Arte e Cultura
Avventura
Enogastronomia
Natura
Relax e divertimento
Religione
Sport
Storia
Tradizione
home
format_list_bulleted
Cosa fare
restaurant
Mangiare
event
Eventi
store
Artigiani
directions_bus
Trasporti
Esperienze
hotel
Dormire
Prodotti tipici
format_list_bulleted

Palazzo Marchesale - Biblioteca Comunale a Pisciotta

Castelli e Fortezze
Preferito
Palazzo Marchesale - Biblioteca Comunale
Indirizzo
PISCIOTTA (SA)
Via Vette
IndicazioniIndicazioni
Descrizione
Lo splendido Palazzo Marchesale risale al Settecento e si staglia imponente in pieno centro storico, tra Via Roma e Via Vette.

Vi si accede tramite un vicolo stretto e lungo. Oltrepassato il portone, di notevole interesse architettonico insieme all'intera facciata, vi ritroverete nell'atrio, in cui spicca un ampio scalone in pietra arenaria. Dalle grandi finestre potrete scorgere i tipici ulivi secolari del Cilento che degradano fino al mare della Marina di Pisciotta.

Eretto dalla famiglia Pappacoda, ultimi feudatari del paese, oggi il Palazzo è in parte abitato ed ospita la Biblioteca Comunale.

E' parzialmente visitabile.

Curiosità

  • Nel Palazzo è nato il Vescovo Luigi Pappacoda, famoso personaggio chiave dello sviluppo del barocco leccese nel Seicento. Fu grazie alla sua iniziativa di commissionare ai migliori artisti leccesi la realizzazione di chiese, edifici e restauri, che si formò la nuova Lecce che ancora oggi possiamo ammirare in tutto il suo splendore. 
Itinerari consigliati
Percorso Castelluccio
NATURALISTICO
Luogo partenza PISCIOTTA (SA)
Storia
Luogo partenza Pisciotta
Religione
Luogo partenza Pisciotta
Borghi vicini a Pisciotta (SA)
Ascea (SA)
5 Km
In primo piano
Festa della Cipolla di Vatolla 2025
Sagre
AGO
17
location_on PERDIFUMO (SA)
Festa della 'Madonna r’lu Rito'
Feste
AGO
17
location_on PERITO (SA)
Perdifumo Porte Aperte 2025
Feste
AGO
17
location_on PERDIFUMO (SA)
Dalle ore 19:00
Maratona degli ulivi
Feste
AGO
21
location_on PISCIOTTA (SA)