Registrati
Accedi
Arte e Cultura
Avventura
Enogastronomia
Natura
Relax e divertimento
Religione
Sport
Storia
Tradizione
home
format_list_bulleted
Cosa fare
restaurant
Mangiare
event
Eventi
store
Artigiani
directions_bus
Trasporti
Esperienze
hotel
Dormire
Prodotti tipici
format_list_bulleted

Piazza Sicilia a Caprarola

Centro Storico
Preferito
Piazza Sicilia
Indirizzo
CAPRAROLA (VT)
Piazza Sicilia, 01032 Caprarola VT
IndicazioniIndicazioni
Descrizione
In Piazza Sicilia sorgeva l’imponente Castello dei di Vico, del quale si possono osservare le antiche strutture rimaste e che oggi è stato incorporato nel Palazzo Fusarosi. Sempre nella Piazza si può ammirare la quattrocentesca "Fontana delle Tre Cannelle” con lo stemma centrale dei Dalla Rovere che la fecero costruire.

Il Ponte delle Monache che sovrasta Piazza Sicilia fu progettato insieme ad altri grandi ponti dall'architetto Vignola, costretto a realizzarli per la particolare conformazione geologica di Caprarola, con i rioni delimitati dal fosso di Mazzocchio a est e da quello del Pilo o di S. Teresa a ovest, che si trovavano su quote diverse.

Edificato tra 1560 e 1563, il Ponte delle Monache richiese l'abbattimento di alcune abitazioni in contrada Fornella. 

Itinerari consigliati
Variante Cimina della Via Francigena
NATURALISTICO
Luogo partenza CAPRAROLA (VT)
Durata media Durata media: oltre 6 ore, 1 giorno
Arte e Cultura
Luogo partenza Caprarola
Religione
Luogo partenza Caprarola
Enogastronomia
Luogo partenza Caprarola
Borghi vicini a Caprarola (VT)
In primo piano
69ª Sagra della Nocciola 2025
Sagre
AGO
30
location_on CAPRAROLA (VT)
51ª edizione 2025 – Sagra del Fagiolo
Sagre
AGO
30
location_on SUTRI (VT)
52ª Sagra della Lumaca 2025 – Tradizione e sapori unici
Sagre
SET
05
location_on BARBARANO ROMANO (VT)
11ª edizione 2025 – Tutto in una Notte Fornole
Sagre
SET
06
location_on AMELIA (TR)
Ore 20:00