Nascoste tra il verde e il suono dell’acqua che scorre impetuosa, le
ripide del fiume Isclero offrono uno spettacolo naturale affascinante e poco conosciuto. Ci troviamo in
Contrada Reullo, nei pressi dell’
antico lavatoio e dell’area picnic, a due passi dal centro storico.
Protagonista della scena è il
Ponte Viggiano, costruito in pietra e oggi attraversabile solo a piedi. Sotto i suoi archi, si incanalano le acque del
canale realizzato per volontà di Carlo di Borbone, destinato a servire la storica Ferriera Borbonica: una delle testimonianze più importanti dell’archeologia industriale in zona.
Un luogo dove natura, ingegneria idraulica e storia si incontrano in modo spettacolare.
Come arrivare:
🚶♂️ A piedi dal centro storico lungo via Fontana
🚲 In bici, seguendo la viabilità secondaria
🚗 In auto con parcheggio in località Santa Lucia, sulla SP 111, a pochi minuti a piedi
📸 Consigliato per:
– Passeggiate naturalistiche
– Picnic in famiglia
– Fotografia paesaggistica
– Curiosità storiche (epoca borbonica)