La
festa della Madonna della Riva si tiene ogni anno ad Angera la
prima domenica di luglio, per ricordare il miracolo della Vergine e in onore di Sant’Arialdo, e prevede un ampio programma religioso e ricreativo
...
.
Nel giorno della festa, tra luccicanti luminarie, la Chiesa dedicata alla Madonna, situata di fronte al porto sul lago e in cui è conservato un prezioso simulacro della Vergine risalente al ‘400, viene sontuosamente addobbata per le cerimonie religiose e le Sante Messe. Tradizionale è la processione con le barche illuminate fino all’isolino Partegora.
Accanto ai festeggiamenti religiosi, potrete prendere parte anche alla tradizionale fiera annuale di prodotti agricoli e del bestiame e potrete divertirvi coi giochi organizzati dal comune, come l’albero della cuccagna, i trapezi volanti, la corsa nei sacchi e degli asini.
Potrete anche girare tra le colorate bancarelle dove troverete prodotti di ogni tipo, dai dolciumi ai giocattoli, potrete assistere alle esibizioni degli acrobati e dei giocolieri e allo spettacolo dei fuochi pirotecnici e potrete partecipare ai tradizionali concerti, che si tengono sul palco appositamente allestito e addobbato con bandierine e sandaline.
Continua a leggere