Registrati
Accedi
Arte e Cultura
Enogastronomia
Natura
Relax e divertimento
Religione
Storia
Tradizione
home
format_list_bulleted
Cosa fare
restaurant
Mangiare e Bere
event
Eventi e Sagre
map
Esperienze e Itinerari
hotel
Dormire
event

Festa di Sant’Antonio Abate (U Fuc d' Sant'Antun) a Albano di Lucania

Feste
Preferito
Festa di Sant’Antonio Abate (U Fuc d' Sant'Antun)
Indirizzo
ALBANO DI LUCANIA (PZ)
Centro storico
Date
Inizio: 17/01/2024 - Fine: 17/01/2024
IndicazioniIndicazioni
Descrizione
La Festa di Sant’Antonio Abate si tiene ad Albano di Lucania ogni anno, il 17 gennaio. 

L'evento, molto atteso e sentito in tutto il borgo sia dagli adulti che dai bambini, è un modo per salutare il nuovo anno all’insegna della devozione e del profondo attaccamento che il popolo ha per Sant’Antonio ...

Il giorno della festa è prevista la celebrazione delle funzioni religiose e della Santa Messa, a cui segue l’accensione di un grande falò, “U Fuc d' Sant'Antun”, che viene benedetto dal parroco come buon augurio per l’anno appena iniziato e per salutare quello passato. 

Subito dopo hanno inizio i festeggiamenti intorno al fuoco, dove potrete riscaldarvi allietati dalla musica, formulando buoni propositi per il nuovo anno e gustando i tanti assaggini preparati per l’occasione – come la tipica pasta e fagioli chiamata in dialetto lucano “cap’nticchj e fasul” – il tutto accompagnato dall’ottimo vino locale. 

 

Curiosità 

  • La festa è organizzata grazie all’impegno del gruppo culturale “Il Racconto”

  • Sant'Antonio Abate è conosciuto come l’eremita del fuoco: secondo la leggenda, scese nelle profondità degli inferi per liberare i peccatori dal fuoco; è per ricordare tale avvenimento e per celebrare i prodigi del Santo che ogni anno si tiene il tradizionale falò in suo onore, ad Albano Lucania come in altre parti d’Italia. È il protettore di macellai, salumai, norcini, canestrai e degli animali domestici, in particolare dei maiali, che un tempo venivano allevati per il loro grasso in grado di calmare i bruciori causati dal morbo “herpes zoster”, popolarmente noto come “Fuoco di Sant'Antonio” in virtù del fatto che si invocava proprio il Santo per ottenere la guarigione dalla malattia. 

Continua a leggere
Borghi vicini a Albano di Lucania (PZ)
In primo piano
I cammini della Madonna Nera a cavallo
Evento sportivo
DIC
05
location_on VIGGIANO (PZ)
Su prenotazione presso l'Infopoint turistico di Viggiano
Natale al Borgo
Feste
DIC
05
location_on ANZI (PZ)
Seminario “Il Monitoraggio degli Ecosistemi: una Nuova Generazione di Indicatori per la biodiversità”
Evento culturale
DIC
07
location_on VIGGIANO (PZ)
dalle 10:00 alle 14:00
Natale a Corleto - Mercatini e Villaggio di Babbo Natale
Feste
DIC
08
location_on CORLETO PERTICARA (PZ)