Facciamo uso di cookie per assicurarci che ilborghista.it funzioni meglio per te. Utilizzando il nostro sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi di piรน
Itinerario 'I Sapori del Parco' 2025 - Itinerario Gastronomico 2025 โ I Sapori del Parco tra vicoli, showcooking e tradizione a San Severino Lucano
Sagre
SAN SEVERINO LUCANO (PZ) 85030 San Severino Lucano PZ
Inizio: 09/08/2026 - Fine: 09/08/2026
Ore 20:00
Indicazioni
Descrizione
๐ฎ๐น Italiano (qui sotto) ๐ฌ๐ง English version below ↓ ๐ช๐ธ Versión en español más abajo ↓ ....
๐ San Severino Lucano (PZ)
๐ Venerdì 9 agosto 2025
๐ Dalle ore 20:00
๐๏ธ Ingresso gratuito
๐จ Dal 1996, uno degli eventi più gustosi del Parco del Pollino: piatti locali, showcooking dal vivo e percorso gastronomico itinerante nel centro storico. Sapori autentici e musica popolare in un’atmosfera unica tra i vicoli di San Severino Lucano.
๐ Programma:
๐ Ore 20:00 – Show cooking: preparazione live di un piatto tipico, in collaborazione con Piacere Lucania e PeperonAut
๐ฃ Ore 20:30 – Percorso gastronomico itinerante per i vicoli del centro storico
๐ Ore 22:00 – Concerto dei Tarantanova – Canzoniere del Sud
๐ฌ๐ง English version
โ Gastronomic Itinerary 2025 – Discover the Flavours of the Park
๐ San Severino Lucano (PZ)
๐ Friday, August 9th 2025
๐ From 8:00 PM
๐๏ธ Free entry
๐จ Since 1996, a beloved food event in the Pollino Park: traditional recipes, live cooking and a tasting walk through the historic centre. Local culture, authentic flavours and folk music in a charming Lucanian village.
๐ Program:
๐ 8:00 PM – Live cooking show with Piacere Lucania and PeperonAut
๐ฃ 8:30 PM – Tasting itinerary through the old town
๐ 10:00 PM – Concert by Tarantanova – Canzoniere del Sud
๐ช๐ธ Versión en español
โ Itinerario Gastronómico 2025 – Los Sabores del Parque entre tradición y música
๐ San Severino Lucano (PZ)
๐ Viernes 9 de agosto de 2025
๐ Desde las 20:00
๐๏ธ Entrada gratuita
๐จ Desde 1996, una cita imprescindible en el Parque del Pollino: cocina tradicional, show cooking en vivo y recorrido gastronómico por el centro histórico. Una experiencia auténtica entre sabores, cultura y música popular.
๐ Programa:
๐ 20:00 – Show cooking con Piacere Lucania y PeperonAut
๐ฃ 20:30 – Recorrido gastronómico por el centro histórico
๐ 22:00 – Concierto de Tarantanova – Canzoniere del Sud
Curiosità
Tra le numerose specialità del borgo vi sono: i "rascatieddi" (orecchiette fatte a mano), le "lagane e fasul'" (tagliatelle e fagioli), la "pasta ca muddrica" (pasta a mano con mollica di pane agli aromi), i "rucculi" (pasta a mano realizzata con un ferretto- "u firriett'"). Molti anche i piatti a base di carne naturale, con animali allo stato brado che pascolano nei pianori del Pollino: il capretto al forno, l'agnello e il vitello alla brace. La specialità assoluta sono le "mazzacorde" (interiora con aglio, prezzemolo e peperoncino) e il "suffritto" (fegato e interiora varie al sugo). Rinomati sono anche i formaggi degli allevamenti del Pollino e i vini locali senza conservanti.