Facciamo uso di cookie per assicurarci che ilborghista.it funzioni meglio per te. Utilizzando il nostro sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi di più
IlTour delle Fontane è un singolare percorso che attraversa il centro storico ....
Qui troverete tre bellissime opere d'arte moderna: "La Fontana della Chiocciola", "La Luna nel Pozzo" e "Le Impronte della Memoria".
"La Fontana della Chiocciola" (Tappa 1) è stata realizzata nel 1994, in 4 mesi, dal mosaicista ravennate Marco Bravura sulla base dei disegni del poeta Tonino Guerra. Composta da oltre 300.000 tessere di mosaico policrome e dorate, questa originale opera è collocata lungo la scalinata che unisce la parte alta del borgo a Piazza Martiri d'Ungheria.
L'antica fontana "La Luna nel Pozzo" (Tappa 2) si trova invece in Piazza Fabri, ai piedi della scalinata che conduce a Rocca Fregoso. Citata già nell'Ottocento quando divenne la fontana più importante del borgo, ricavata in una grotta delle mura del castello in sostituzione della vecchia fonte ormai inutilizzata, venne ristrutturata nel 1997 dall'artista Marco Bravura, il quale ha illuminato la nicchia con stelle e pianeti.
In via Benucci vi imbatterete infine nella fontana "Le Impronte della Memoria" (Tappa 3), che sorge nel punto in cui un tempo si trovava l'antico abbeveratoio del paese. Per la sua realizzazione, sempre ad opera dell'artista Marco Bravura, sono state recuperate le murature esistenti.
Curiosità
La Fontana della Chiocciola è stata realizzata partendo da un frase del poeta Tonino Guerra, appresa dagli aborigeni dell'Amazzonia: procedere lentamente è il modo giusto per aspettare che l'anima ci raggiunga, andando troppo in fretta si rischia che l’anima resti indietro. Una preziosa riflessione in questa nostra società in corsa.
Questa sezione contiene suggerimenti di itinerari. Le informazioni contenute hanno carattere puramente indicativo e possono contenere errori o inesattezze. Prima di cominciare l'escursione, accertarsi sempre delle effettive condizioni del percorso e delle condizioni meteo. Scegliere sempre escursioni adatte alle proprie capacità e al proprio allenamento. Si declina ogni responsabilità per fatti derivanti dall'utilizzo delle informazioni contenute in questa scheda. Le escursioni sono effettuate sotto l'esclusiva responsabilità dei singoli escursionisti.