Registrati
Accedi
Mappa attività Casalvecchio Siculo (ME)Mappa
Arte e Cultura
Enogastronomia
Relax e divertimento
Religione
Storia
Tradizione

Casalvecchio Siculo (ME)

Sostieni il borgo
format_list_bulletedCosa fare
restaurantMangiare e Bere
directions_busTrasporti
hotelDormire
Guarda altre fotoGuarda altre foto
Foto Casalvecchio Siculo (ME)
BENVENUTO A CASALVECCHIO SICULO, IL BORGO DELLE FONTANE!

Casalvecchio Siculo è un borgo siciliano di 737 abitanti, che sorge sulle pendici del monte Sant’Elia a 420 metri s.l.m., circondato dai Monti Peloritani. E' costituito dalle frazioni di Rimiti, Misitano Superiore e Inferiore, Mitta, San Carlo Superiore e Inferiore, Fadarechi, Pietra Bianca Superiore e Inferiore, San Pietro e Paolo d'Agrò, Paratore e Rafale ... .  Insieme ad altri sette comuni ionici, il paese fa parte del Consorzio della Valle d'Agrò, che deve il suo nome all’omonimo torrente che la attraversa, e dell'Unione dei comuni delle Valli ioniche dei Peloritani.  

Dominando dall’alto la sottostante Valle d’Agrò, Casalvecchio Siculo offre un panorama mozzafiato che abbraccia tutta l’area compresa tra la cima dell’Etna, lo Stretto di Messina con la Costa Jonica e l’antistante Costa Calabra, passando per le bellezze paesaggistiche del territorio circostante, in particolare del vicino borgo di Savoca. Di origine greca, è un borgo medioevale tra i più vasti della Sicilia Orientale, di grande interesse artistico, religioso e naturalistico. Tra viuzze e stradine che si susseguono e intersecano, il Paese presenta un’architettura tipicamente medievale che testimonia l’influenza esercitata nel tempo da spagnoli e arabi. Di grande interesse sono le chiese di S. Teodoro e della SS. Annunziata che hanno ospitato storiche confraternite, la chiesa Madre e la chiesa arabo-normanna dei SS. Pietro e Paolo d'Agrò. 

Vi si trovano anche diverse fontane storiche, con annessi abbeveratoi per animali e antichi lavatoi: l'Acqua Ruggia (o Reggia), che è la più antica del paese e deve il suo nome a Ruggero II che qui si dissetò; l'Acqua Fontana, situata nella parte bassa del borgo, dove l'acqua sgorga dalla bocca di un mascherone scolpito nella pietra locale; e l'Acqua Panagosto, che si trova nella frazione di Fadarechi, da cui zampilla un'acqua nota per le sue proprietà oligominerali. Sia l'Acqua Ruggia che Panagosto sono adornate con raffigurazioni in formelle di ceramica che rappresentano scene di vita contadina. Vi è, infine, la Fontana dell'Amore che sorge nella frazione di San Carlo ed è pure meta dei devoti di San Pio.

Ogni anno ad Agosto, il borgo celebra il "Palio delle 4 fontane" in alcuni dei suoi quartieri storici. La manifestazione, oltre a richiamare turisti ed emigranti, coinvolge tutta la comunità, la quale fino a notte fonda prende parte e assiste ai diversi giochi. Un'occasione di ritrovo e divertimento da non perdere.

Il borgo di Casalvecchio è questo e molto altro ancora...

Curiosità

  • Anticamente il paese si chiamava Palachorion che in greco-bizantino significa “Antico Casale”, secondo quanto riportato da un documento aragonese del 1351. Successivamente, sotto l’influenza islamica testimoniata da un insediamento arabo nel paese, il nome – pur mantenendo inalterato il proprio significato – fu trasformato in Calathabieth, per poi essere latinizzato in Rus Vetus prima e Casale Vetus dopo, fino all’attuale Casalvecchio.  

  • Dopo l’unificazione d’Italia, al nome di Casalvecchio venne aggiunto “Siculo” per distinguerlo dall’omonimo Casalvecchio di Puglia.

  • Nella parte bassa del paese potrete trovare i segni lasciati dal passaggio di una comunità ebraica

  • Il paese ha una banda musicale tra le più antiche della riviera ionica, nata nel 1862 prendendo ispirazione dal rullo dei tamburi che accompagnava la spedizione dei Mille, alla quale presero parte oltre trecento “Picciotti” casalvetini che combatterono la famosa battaglia di Milazzo, uscendone vincitori. 

  • Il paesaggio di Casalvecchio è caratterizzato da numerosi alberi di gelso, le cui foglie venivano utilizzate per l’allevamento dei bachi da seta di cui essi si nutrono, allevamento che introdotto dai Saraceni ebbe un notevole impulso all’inizio del ‘400 per volere della regina Bianca di Navarra. La produzione di bachi da seta, che  raggiunse il suo apice nel XIII secolo, iniziò a diminuire durante la seconda guerra mondiale.
Continua a leggere
Casalvecchio Siculo informa:
Si ringrazia Mariachiara Maccarone per parte del materiale fotografico.

Eventi e Sagre
Festa patronale di Sant’Antonio di Padova
Feste
GIU
12
location_on ROCCALUMERA (ME)
Supermaratona dell'Etna
Evento culturale
GIU
13
location_on LINGUAGLOSSA (CT)
Etna Trail
Evento culturale
LUG
24
location_on LINGUAGLOSSA (CT)
Etna Opera Festival
Concerti
LUG
27
location_on LINGUAGLOSSA (CT)
Visualizza tutti
Cosa fare
Parrocchia di Sant'Onofrio Eremita (Chiesa Madre)
Santuari, Chiese e Monumenti
Luogo CASALVECCHIO SICULO (ME)
Museo Parrocchiale
Musei e Siti Archeologici
Luogo CASALVECCHIO SICULO (ME)
Il Convento dei Cappuccini e le Catacombe
Santuari, Chiese e Monumenti
Luogo SAVOCA (ME)
Chiesa dei SS. Pietro e Paolo d'Agrò e rovine del Monastero basiliano
Santuari, Chiese e Monumenti
Luogo FRAZ. SAN PIETRO DI CASALVECCHIO SICULO (ME)
Visualizza tutti
Itinerari consigliati
Itinerari da suggerire a Roccafiorita (ME)? icona cuore
NATURALISTICO
Luogo partenza ROCCAFIORITA (ME)
Itinerario centro storico del borgo icona cuore
CENTRO STORICO
Luogo partenza LINGUAGLOSSA (CT)
Durata media Durata media: 1.5 ore, mezza giornata
Itinerario del Centro Storico di Basicò icona cuore
CENTRO STORICO
Luogo partenza BASICO' (ME)
Religione
Luogo partenza Casalvecchio Siculo
In primo piano
RUSTI E MANCIA Ferraro Carni e Salumi Dal 1865 cuore preferiti
CASALVECCHIO SICULO (ME)
Ristorante
Ristorante cuore preferiti
CASALVECCHIO SICULO (ME)
Ristorante
Ritrovo Agrituristico Donna Giosina cuore preferiti
CASALVECCHIO SICULO (ME)
Ristorante
Rusti e mancia: La Conca d'Oro da Smiroldo cuore preferiti
CASALVECCHIO SICULO (ME)
Ristorante
Ultime notizie
Alec Baldwin formalmente incriminato per l'omicidio sul set
L'attore si professa innocente e nei mesi scorsi ha fatto causa alla squadra di tecnici sul set: "Ha fatto affidamento sui professionisti con cui ha lavorato".
FEB
01
done kikapress
Leggi l'articolo
Alec Baldwin incriminato, rischia fino a cinque anni
Alec Baldwin rischia di passare fino a cinque anni in prigione per omicidio involontario sul set del western 'Rust'. (ANSA)
FEB
01
done Ansa on MSN.com
Leggi l'articolo
Alec Baldwin “distratto al cellulare durante addestramento con armi”: l’accusa dei procuratori
Alec Baldwin è stato accusato di omicidio colposo. Secondo i procuratori quella del set di Rust è stata una tragedia che si poteva evitare
FEB
01
done Cinematographe.it
Leggi l'articolo
Antenne 5G S. Teresa, l'ex tecnico comunale:
Tutta colpa del tempo tiranno. Così chi doveva esaminare le richieste di permesso di costruire per la realizzazione delle due stazioni radio base 5G di Iliad a Santa Teresa di Riva spiega perchè l’ope
FEB
06
done SIKILYNEWS
Leggi l'articolo
S. Teresa di Riva, le pratiche delle antenne Iliad 5G? Non controllate, come tante altre
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per “miglioramento dell'esperienza”, “misurazione” e “targeting e pubblicità” c
FEB
05
done Gazzetta del Sud
Leggi l'articolo
Fiumedinisi, consegnati i lavori del castello Belvedere: sarà accessibile più facilmente
Tornerà presto fruibile il castello Belvedere di Fiumedinisi. Grazie al finanziamento da 477mila 358 euro erogato dalla Regione tramite il Gal Taormina-Peloritani, con la sottomisura 7.5 “Sostegno ad
FEB
01
done SIKILYNEWS
Leggi l'articolo
Tie-break vincente per la Re Borbone Saber Palermo, la capolista Letojanni ko al PalaOreto
Vittoria ed impesa. La Re Borbone Saber Palermo riesce dove tutte, finora, hanno fallito. Davanti al pubblico amico del PalaOreto, infatti, la squadra allenata da Nicola Ferro si impone sulla capolista Letojanni al tie-break al termine di…
FEB
06
done mondopalermo.it
Leggi l'articolo
Impresa Re Borbone, sconfitta la capolista Letojanni al tie-break
È finita con la grande festa sul campo e il pubblico del Palaoreto in piedi ad osannare i propri beniamini. La Re Borbone Saber ha compiuto la grande impresa battendo la capolista Datterino Letojanni
FEB
06
done mondopalermo.it
Leggi l'articolo
Impresa Re Borbone Saber: battuta la capolista Letojanni
PALERMO – È finita con la grande festa sul campo e il pubblico del Palaoreto in piedi ad osannare i propri beniamini. La Re Borbone Saber ha compiuto la grande impresa battendo la capolista Datterino
FEB
06
done Live Sicilia
Leggi l'articolo
A Palermo terzo ko di fila, il primo in campionato, per la Datterino Letojanni
È la Re Borbone Saber Palermo a fermare la corsa della Datterino Volley, che perde l’imbattibilità stagionale, uscendo sconfitta al tie-break. Che la trasferta in programma nel capoluogo fosse diffici
FEB
05
done Messina Sportiva
Leggi l'articolo
La Re Borbone Palermo ci prova, al PalaOreto arriva la regina Letojanni
Missione impossibile o quasi per la Re Borbone Saber Palermo che sabato 4 febbraio riceverà al PalaOreto la capolista Letojanni.
FEB
03
done BlogSicilia
Leggi l'articolo
La parrocchia “S. Giuseppe” di Letojanni organizza la 1a Edizione del LetoFestival 2023
La Parrocchia “S. Giuseppe” con il Patrocinio del Comune di Letojanni, sotto la direzione artistica della ElleCi eventi musicali del M° Cristian Lo Giudice organizza la 1° Edizione del LetoFestival 20
FEB
03
done Gazzetta Jonica
Leggi l'articolo
La frana di Letojanni sulla A18: il pm chiede 6 condanne pesanti
Il processo sullo smottamento del 2015. Le accuse: lavori eseguiti male e pagati troppo. Coinvolti tra gli altri l’ex dg del Cas Pirrone, il funzionario Sceusa e un imprenditore. Contestati anche disa
GEN
31
done Gazzetta del Sud
Leggi l'articolo
Frana di Letojanni: la prossima settimana ripartono i lavori. La nota di Autostrade Siciliane
La prossima settimana riprendono i lavori della Frana di Letojanni: a comunicarlo è Autostrade Siciliane. Ecco quando riaprirà la tratta.
GEN
27
done normanno
Leggi l'articolo
Trinacria Race. Aperte le iscrizioni, nel 2024 sarà campionato italiano
LETOJANNI – Le iscrizioni per la Trinacria Race Mtb Marathon stanno già procedendo a buon ritmo. La gara dell’ultima domenica del mese di aprile sarà anche la prova generale dei Tricolori, che sono st
FEB
04
done Tempo Stretto.it
Leggi l'articolo
Jesi / Brucia il computer, ci vogliono i Vigili del Fuoco
Jesi, 2 febbraio 2023 – Intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Viale Gallodoro, ieri sera, intorno alle 21, in via Coppi per spegnere le fiamne che avevano avuto origine da una console dove era sistemato un computer.
FEB
02
done QdM Notizie
Leggi l'articolo
Aste giudiziarie su Tempostretto. Nuovi immobili in vendita a Messina e provincia
RGE 7/2022. In Messina (ME), Villaggio Faro Superiore, Via Messina s.n. – Lotto 1: piena proprietà del deposito al piano seminterrato e dell’annessa unità immobiliare al piano terra. e annessa unità i
FEB
06
done Tempo Stretto.it
Leggi l'articolo
Stadio della Roma, l’impianto sorgerà a Pietralata: cantieri nel 2024
Tempo di lettura < 1 minuti Clicca e condividi l'articoloLa giunta di Roma Capitale ha votato la delibera sul pubblico interesse del nuovo stadio della Roma. L’impianto dovrà sorgere nel quartiere di
FEB
07
done osservatoreitalia.eu
Leggi l'articolo
Roccalumera, l'opposizione va in bambola e la maggioranza si salva sulla
La minoranza non affonda il colpo e la maggioranza… ringrazia. Anche a Roccalumera è arrivato il via libera al diniego allo stralcio parziale dei debiti per tributi comunali fino a 1.000 euro per cart
FEB
03
done SIKILYNEWS
Leggi l'articolo
Roccalumera, Furci Siculo e Pagliara, tre Comuni in guerra.
Roccalumera – Con specifica determina a firma di Angela Caspanello responsabile dell’Area amministrativa Affari Generali, è stato dato incarico all’avv. Giuseppe Marisca per il recupero crediti dai co
FEB
02
done Gazzetta Jonica
Leggi l'articolo
Roccalumera – Un orto virtuale per “piantare” il seme delle idee
L’Assessore e vicesindaco Miriam Asmundo ha lanciato sui propri canali social l’iniziativa “Orto Idea”, attraverso la quale i cittadini, inviando
GEN
31
done 98zero
Leggi l'articolo
Borghi vicini a Casalvecchio Siculo (ME)
Newsletter
Iscriviti alla newsletter per restare sempre aggiornato su questo borgo!