Registrati
Accedi
Arte e Cultura
Avventura
Enogastronomia
Natura
Relax e divertimento
Religione
Storia
Tradizione
home
format_list_bulleted
Cosa fare
restaurant
Mangiare e Bere
event
Eventi e Sagre
store
Artigiani
map
Esperienze e Itinerari
format_list_bulleted

Santuario della Madonna del Pergamo a Gorgoglione

Santuari, Chiese e Monumenti
Preferito
Santuario della Madonna del Pergamo
Indirizzo
GORGOGLIONE (MT)
Contrada Pergamo
IndicazioniIndicazioni
Descrizione
Situato a poca distanza dal centro abitato, il suggestivo Santuario della Madonna del Pergamo sorge a circa 955 metri sul livello del mare, in una vallata che affaccia sui boschi di Stigliano e di Accettura e sui valloni rocciosi ed erosi dei borghi di Cirigliano e Guardia Perticara.

Questo antico luogo di culto risalirebbe almeno al IX secolo. Dell'antica chiesa bizantina, si possono ammirare esternamente la cupola a forma di cipolla, e internamente l'abside e la formella dell'altare bizantino, che fa da paliotto alla Mensa di rito romano.

Restaurato nel 1885, il Santuario custodisce al suo interno una statua lignea della Madonna con Bambino che, secondo la tradizione, sarebbe stata rinvenuta miracolosamente nella cavità di una quercia, da un pastore che avrebbe trovato proprio lì i suoi buoi inginocchiati in adorazione.

Curiosità

  • Nel Settecento, il Bambino seduto sulle ginocchia della Madonna fu sostituito con un altro in piedi, con volto adulto e leggermente sproporzionato rispetto alla Vergine; si presume che la sostituzione avvenne in seguito ad un furto.

  • I festeggiamenti in onore della Madonna del Pergamo vengono celebrati ogni anno il 12 giugno. La sera della vigilia, la statua viene trasportata dal borgo al Santuario, su di un carro addobbato e trainato da due buoi. Il giorno seguente, dopo la Messa solenne, la statua viene portata in processione intorno alla cappella, seguita dalle "cente votive".

  • Nel piazzale davanti all'ingresso della cappella, dopo la processione, viene innalzato il tradizionale Maggio in onore della Vergine, costituito dall'unione di un tronco di cerro con uno di agrifoglio. Il rito arboreo dell'innalzamento del Maggio, è considerato il retaggio di antichissimi riti presumibilmente antecedenti l'era cristiana.

Itinerari consigliati
Itinerario del Centro Storico di Gorgoglione
CENTRO STORICO
Luogo partenza GORGOGLIONE (MT)
Avventura
Luogo partenza Gorgoglione
Storia
Luogo partenza Gorgoglione
Enogastronomia
Luogo partenza Gorgoglione
Borghi vicini a Gorgoglione (MT)
In primo piano
I cammini della Madonna Nera a cavallo
Evento sportivo
DIC
04
location_on VIGGIANO (PZ)
Su prenotazione presso l'Infopoint turistico di Viggiano
Natale al Borgo
Feste
DIC
05
location_on ANZI (PZ)
Natale a Corleto - Mercatini e Villaggio di Babbo Natale
Feste
DIC
08
location_on CORLETO PERTICARA (PZ)
Mostra d'arte presepiale
Evento culturale
DIC
09
location_on CORLETO PERTICARA (PZ)