La secolare
Processione del Venerdì Santo si celebra ogni anno presso la Civita di Bagnoregio, e vede ben oltre 300 figurati sfilare con splendidi costumi.
Durante la cerimonia religiosa, che parte dalla Chiesa di San Donato, il S.S
...
. Crocifisso, adagiato su una bara, viene trasportato lungo un percorso che, giunto a Porta Albana, ritorna al punto di partenza a Piazza L. Cristofori.
Curiosità
-
Secondo una leggenda popolare, durante la peste del 1499, il Crocifisso rassicurò una devota che ogni giorno pregava al suo cospetto, che l'epidemia sarebbe terminata a breve, cosa che si verificò qualche giorno più tardi, in concomitanza con la morte della donna.
-
Subito dopo la processione, il Crocifisso viene riportato a Civita perché, secondo un'altra leggenda, se restasse a Bagnoregio oltre la mezzanotte del Venerdì Santo, diverrebbe di proprietà della cittadina.
Continua a leggere