Facciamo uso di cookie per assicurarci che ilborghista.it funzioni meglio per te. Utilizzando il nostro sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Leggi di più
Un tour di un’intera giornata da Civitavecchia alla scoperta di due luoghi unici che vi lasceranno letteralmente a bocca aperta .... Civita di Bagnoregio, conosciuta anche come la città morente, un borgo sospeso a piedi, è davvero spettacolare: un lungo ponte pedonale conduce a quella che sembra una città da favola. Un luogo completamente isolato dove il tempo sembra essersi fermato mentre il paesaggio continua a trasformarsi, vittima della costante erosione del suolo argilloso causata dai fenomeni meteorologici. Per questo viene chiamata la città morente in quanto è destinata a sgretolarsi lentamente e inesorabilmente. Da Civita ci si dirigerà poi a Bomarzo per visitare il Bosco Sacro. Progettato dal principe Vicino Orsini e dall'architetto Ligorio a partire dalla metà del XVI secolo, il parco è un capolavoro unico dell'epoca rinascimentale e il più antico parco di sculture del mondo moderno. Qui dove statue che sfidano le proporzioni e le regole prospettiche sono posizionate creativamente, animando gli angoli del parco e creando un surreale gioco tra natura e arte. Continua a leggere