Un'esperienza unica non solo per gli amanti della natura, ma soprattutto per gli appassionati di vino
...
. Una visita ad una delle più rinomate cantine situate sulle sue pendici del vulcano Etna è un'opportunità imperdibile per scoprire i sapori autentici di questa terra vulcanica. Un caloroso benvenuto e un'introduzione alla storia della cantina e del territorio. Una passeggiata tra le vigne per comprendere le peculiarità della coltivazione in un suolo vulcanico. Visita alla Cantina: Esplorazione delle aree di produzione e invecchiamento dei vini. Degustazione dei Vini da scegliere e pagare in loco: durante la degustazione, avrai l'opportunità di assaporare diversi vini, ciascuno con le proprie note distintive abbinati a del cibo locale. I vini dell'Etna sono noti per la loro freschezza, mineralità e complessità aromatica. Tra i più celebri ci sono l'Etna Rosso, prodotto da uve Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, e l'Etna Bianco, principalmente da uve Carricante e Catarratto.
Continua a leggere