Registrati
Accedi
Mappa attività Linguaglossa (CT)Mappa
Arte e Cultura
Avventura
Enogastronomia
Natura
Relax e divertimento
Religione
Sport
Storia
Tradizione

Linguaglossa (CT)

Sostieni il borgo
format_list_bulletedCosa fare
restaurantMangiare e Bere
directions_busTrasporti
hotelDormire
Guarda altre fotoGuarda altre foto
Foto Linguaglossa (CT)
BENVENUTO A LINGUAGLOSSA, IL BORGO ALLE PENDICI DELL'ETNA!

Linguaglossa è un borgo della Sicilia di 5.199 abitanti situato sul versante nord-est dell'Etna. Il comune fa parte del Parco dell’Etna e, dal suo centro abitato posto in una vallata a 550m s.l.m., è possibile ammirare il vulcano Etna in tutta la sua maestosità ... . Il suo territorio, scenario di un inestimabile patrimonio di flora e fauna da tutelare e valorizzare, si estende fino alla sommità dell'Etna comprendendo la vasta pineta Ragabo

Il centro storico del borgo è caratterizzato da antichi palazzi, ampie vie e due verdeggianti ville. Molto caratteristiche sono le vie principali di Linguaglossa, lastricate di immortali basole di pietra lavica. Molti quartieri mostrano tutt'oggi i caratteri di un centro medievale, con vicoletti che si intrecciano tra loro dando la sensazione di respirare l’aria del passato dei valligiani linguaglossesi. Diversi sono i murales che abbelliscono le vie linguaglossesi creando un vero e proprio museo a cielo aperto. Numerose sono anche le chiese presenti sul territorio, la più antica è sicuramente quella di Sant'Egidio Abate, il patrono di Linguaglossa. Il paese è collegato agli altri paesi del circondario etneo dalla caratteristica Ferrovia Circumetnea.

Linguaglossa è il centro sciistico ed escursionistico di riferimento del versante Etna-Nord. Piano Provenzana, a 1800m d'altitudine, è il centro logistico di queste attività. Gli impianti sciistici, sia di fondo che di discesa, si estendono per decine di chilometri attraverso i boschi ed il fianco dell'Etna. Professionali guide vulcanologiche accompagnano ogni anno turisti provenienti da tutti gli angoli del mondo verso i crateri sommitali etnei. I numerosi sentieri, grotte (in particolare la famosa "Grotta del Gelo") ed il santuario della Madonnina della Pineta sono mete molto apprezzate dai visitatori.

I prodotti tipici linguaglossesi mantengono ancora la genuinità e la bonta di un tempo. I terreni agricoli sono in buona parte occupati da vigneti che producono Vini DOC di alta qualità. Linguaglossa fa anche parte dell'Associazione Italiana Città del Vino. Anche i noccioleti sono decisamente rilevanti per l'economia del paese, producendo materia prima di elevata qualità per dolci ed altri prodotti culinari. Linguaglossa è famosa per la sua salsiccia al ceppo, piatto forte della cucina di montagna, sicuramente un piatto da assaggiare. Altri prodotti tipici sono le paste di mandorla, di nocciola o di pistacchio, le ossa dei morti e i mastazzoli.

Il borgo di Linguaglossa è questo e molto altro ancora…

Curiosità

  • Linguaglossa ha dato i natali ad uno dei maggiori scultori figurativi del Novecento italiano: Francesco Messina. Tra le sue opere più celebri, vi è il Cavallo morente simbolo della RAI. L'opera, che in origine doveva essere un gruppo scultoreo di quattro cavalli e una biga sul quale sarebbe dovuto apparire il venezuelano libertador Simon Bolivar, non è stata più realizzata a causa delle mutate condizioni economiche della Bolivia; il vicedirettore generale della Rai, Marcello Bernardi, scoprì il progetto sfumato e commissionò all'artista linguaglossese la scultura del cavallo, con l'intento di posizionarla all'ingresso della sede principale della Rai di Roma, come simbolo di potere e di forza dell'azienda. Un giornalista, qualche anno dopo, notando alcuni segni sulla scultura dovuti agli agenti atmosferici, li interpretò come delle ferite, e su un articolo lo definì "cavallo morente". 

  • Il più grande ed antico pino laricio sul vulcano Etna si trova proprio nella pineta Ragabo di Linguaglossa, viene chiamato "u Zappinazzu" e ha circa 300 anni.

  • Nel 2020 Linguaglossa Piano Provenzana sarà punto di arrivo della terza tappa del 103º Giro d'Italia.

  • Nella Chiesa dell'Immacolata è possibile ammirare la celebre Custodia lignea del '700 di Pietro Bencivinni da Polizzi, la più grande di tutta la Sicilia.

  • Una leggenda vuole che Linguaglossa sia stata fondata su 7 strati di lava. 

  • Gli abitanti dei paesi alle pendici dell'Etna, quando sentono forti rumori provenire dal vulcano, sono soliti usare l'espressione "a Muntagna scassau".

  • L'ultima grande eruzione dell'Etna fu nel 2002, quando la lava ricoprì completamente le strutture turistiche di Piano Provenzana, parte della Pineta Ragabo e della strada Mareneve.

  • Da qualche anno si festeggia nuovamente la celebre Festa dell'Etna di fine agosto, che attira ogni anno turisti da ogni dove con i suoi spettacoli folkloristici internazionali e la tradizionale salsicciata. La Festa, prima dell'eruzione dell'Etna avvenuta nel 2002, si svolgeva a Piano Provenzana o a Piano Pernicana.

  • In passato la neve sull'Etna era una fonte di guadagno per i linguaglossesi, che erano soliti comprimerla e conservarla fino all'estate, per rivenderla ai bar di Catania che la utilizzavano per le granite.

Citazioni famose

  • «Il culto di Sant'Egidio, a Linguaglossa è culto di un bastone di argento; talismano potente, che vale ad arrestare il fuoco della Montagna.» Cit. Santo Calì in Ecclesie S. Egidii de Lingua Grossa, XX secolo.

  • «Linguarossa rrosi e cciuri masculi e ffimmini tutti signuri.» Poesia popolare, autore sconosciuto.

Apparizioni cinematografiche 

  • Alcune scene del film "Volevo i pantaloni" (1990) di Maurizio Ponzi, tratto dall’omonimo romanzo di Lara Cardella, sono state girate a Linguaglossa.


Cenni Storici
Il nome Linguaglossa è un toponimo tautologico che nasce dall'unione della parola latina lingua e della parola greca glossa, che ha anch'essa il significato di lingua.

L'uso di questo nome risale intorno alla seconda metà del '700, in passato si chiamava invece Linguagrossa.
Le origini di questo particolare nome sono incerte, ad oggi sono tre le spiegazioni più accreditate tra gli studiosi:
- secondo la prima ipotesi, quella considerata più probabile, il nome deriverebbe dalla parlata rozza dei suoi abitanti;
- la seconda ipotesi lo farebbe derivare dal soprannome di un fondacaio chiamato ‘zu linguagrossa, altri vogliono che il soprannome spettasse alla vecchietta miracolata nella leggenda di Sant’Egidio;
- per la terza ipotesi Linguagrossa deriverebbe dalla presenza di una lingua di lava presso i suoi confini o dalla forma linguiforme del paese.

Secondo uno storico castiglionese del '500, Filoteo degli Omodei, Linguaglossa fu fondata da artigiani genovesi e lombardi venuti da Castiglione, che sfruttarono il nuovo borgo per l'estrazione di resina dai pini etnei.
Ritrovamenti di origine greca dimostrano comunque come la zona fosse abitata anche in tempi più antichi.

Linguaglossa viene menzionata per la prima volta in un documento del 1145, con il quale Ruggero II designava i confini delle terre soggette all’archimandrita Luca della diocesi di Messina.

Per diversi secoli della sua storia Linguaglossa è stata dominio feudale di diverse nobili famiglie, in particolare la famiglia Crisafi, quella dei Cottone, dei Patti ed infine dei Bonanno.
Nel 1634 Linguaglossa venne finalmente resa libera ed annoverata tra le terre demaniali. Cominciò così un nuovo periodo storico caratterizzato da difficoltà economiche dovute soprattutto al Riscatto.
Nell' '800 comincia la rinascita culturale ed economica del paese, la scelta di cedere parte del bosco Ragabo per pagare il debito fu determinante.

Continua a leggere
Linguaglossa informa:
 

Pagina gestita dalla Pro Loco di Linguaglossa con la collaborazione del Comune di Linguaglossa.

Eventi e Sagre
Festa patronale di Sant’Antonio di Padova
Feste
GIU
12
location_on ROCCALUMERA (ME)
Supermaratona dell'Etna
Evento culturale
GIU
13
location_on LINGUAGLOSSA (CT)
Festa patronale in onore di Sant'Andrea Apostolo
Feste
LUG
24
location_on MILO (CT)
Etna Trail
Evento culturale
LUG
24
location_on LINGUAGLOSSA (CT)
Visualizza tutti
Cosa fare
Tour Aziende vitivinicole con degustazione
Strutture
Luogo LINGUAGLOSSA (CT)
Chiesa Madre Madonna delle Grazie
Santuari, Chiese e Monumenti
Luogo LINGUAGLOSSA (CT)
Chiesa della Santissima Annunziata
Santuari, Chiese e Monumenti
Luogo LINGUAGLOSSA (CT)
Chiesa di Gesù e Maria
Santuari, Chiese e Monumenti
Luogo LINGUAGLOSSA (CT)
Visualizza tutti
Itinerari consigliati
Itinerario centro storico del borgo icona cuore
CENTRO STORICO
Luogo partenza LINGUAGLOSSA (CT)
Durata media Durata media: 1.5 ore, mezza giornata
Itinerari da suggerire a Roccafiorita (ME)? icona cuore
NATURALISTICO
Luogo partenza ROCCAFIORITA (ME)
Itinerario del Centro Storico di Basicò icona cuore
CENTRO STORICO
Luogo partenza BASICO' (ME)
Sport
Luogo partenza Linguaglossa
In primo piano
Etna Vintage cuore preferiti
LINGUAGLOSSA (CT)
Hotel
Borgata Baldazza cuore preferiti
LINGUAGLOSSA (CT)
Hotel
Casa Mauro Etna Nord - B&B cuore preferiti
LINGUAGLOSSA (CT)
Bed & Breakfast
Wunderbar Linguaglossa cuore preferiti
LINGUAGLOSSA (CT)
Bar
Ultime notizie
Opere pubbliche e sviluppo, un milione per aprire nuovi cantieri in 14 piccoli comuni
Un piccolo “tesoretto” per Comuni costretti spesso a far quadrare al centesimo i bilanci. Dal Ministero dell’Interno arriva poco più di un milione di euro per 14 centri del comprensorio jonico e della
GEN
26
done SIKILYNEWS
Leggi l'articolo
Meteo Mascali: oggi e domani pioggia
Meteo per Mercoledì 8 Febbraio 2023, Mascali. Giornata caratterizzata da pioggia moderata o forte, temperature comprese tra 8 e 9°C
FEB
08
done IL METEO
Leggi l'articolo
Meteo Mascali: oggi nubi sparse, Martedì 7 cielo coperto
Mascali, previsioni meteo per il 6/02/2023. Giornata caratterizzata da qualche nube sparsa, temperature comprese tra 3 e 10°C
FEB
06
done IL METEO
Leggi l'articolo
Messina: Cdm delibera scioglimento consiglio comunale di Mojo Alcantara
ha deliberato lo scioglimento del consiglio comunale di Mojo Alcantara (Messina), ai sensi dell’articolo 143 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, e l’affidamento della gestione del Comune a una commissione straordinaria per un periodo di ...
FEB
02
done agenzianova
Leggi l'articolo
Trapani, Torrisi: “Ho trovato una squadra vogliosa, mi prendo la responsabilità di far uscire la piazza da questa situazione”
Il tecnico del Trapani, Alfio Torrisi, ha presentato così la sfida con il Sant’Agata:“Vorrei esordire parlando di questa situazione riguardante ciò che ho trovato. Chiedo scusa alla piazza e ai tifosi
GEN
28
done goalsicilia
Leggi l'articolo
Rimini: venerdì al Galli “Il Socio di minoranza”. Il libro su Vittorio Tadei
MARCO BARDAZZI, cofondatore e amministratore delegato di Bea-Be a Media Company. MARCO LESSI, libero professionista, si occupa di ufficio stampa e creazione di contenuti, collaborando con agenzie e az
FEB
07
done chiamamicitta
Leggi l'articolo
Il giorno del dolore e della speranza
Il Corriere della Sera si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di centinaia di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione li
FEB
07
done Corriere della Sera
Leggi l'articolo
Il pallone spia cinese è stato abbattuto dagli Usa. La protesta di Pechino: «Reagiremo»
Di Massimo Gaggi Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha ordinato di lanciare un missile contro la mongolfiera-spia che sorvolava da giorni gli Usa al largo della South Carolina: poi il recupero dei pezzi NEW YORK — «È venuto giù come un Kleenex stropicciato», ha detto ieri sera una delle…
FEB
05
done informazione
Leggi l'articolo
INCONTRO AD ARDENNO SU ALIMENTAZIONE, ALLENAMENTO E GARE: ALICE GAGGI A 360°
Questo sito Web utilizza cookie e servizi delle categorie elencate di seguito. Selezionare ACCETTARE TUTTO per consentire a tutte le categorie o OPZIONI per effettuare una selezione individuale. Bella
FEB
02
done radiotsn
Leggi l'articolo
Moto: Marco Gaggi si prepara all’edizione 2023 del Mondiale Supersport 300 della Superbike
Il diciannovenne pilota fanese ha già avviato la propria preparazione in vista del debutto in quella che sarà la sua quarta avventura iridata in questa categoria, che quest’anno affronterà però col Te
GEN
24
done Vivere Fano
Leggi l'articolo
Allerta Rossa in Sicilia Orientale: Scuole chiuse e disagi causati dal forte ciclone
La Sicilia orientale è sotto assedio da parte del potente ciclone artico che sta investendo il sud Italia. Le province di Catania, Messina, Ragusa, Siracusa, Caltanissetta e Enna, oltre alle Isole Eolie, sono state colpite dalla perturbazione e sono state ...
FEB
09
done canalesicilia.it
Leggi l'articolo
Meteo Castiglione del Lago: oggi nubi sparse, Venerdì 10 sereno
Castiglione del Lago, previsioni meteo per il 9/02/2023. Giornata caratterizzata da cielo parzialmente nuvoloso, temperatura minima di -3°C e massima di 5°C
FEB
09
done IL METEO
Leggi l'articolo
Nuovi centri balneari in Italia? È possibile, visto che ben 26 città nostrane ne hanno chiesto lo status. Ecco cosa significa.
Nuovi centri balneari in Italia? È possibile, visto che ben 26 città nostrane ne hanno chiesto lo status. Ecco cosa significa.
FEB
08
done Investire Oggi
Leggi l'articolo
Messina Denaro, il pm: Campobello omertosa. Il sindaco: parole che feriscono
Lo dice il sindaco di Campobello di Mazara Giuseppe Castiglione, saputa la notizia dell’arresto del medico Alfonso Tumbarello e di Andrea Bonafede e della frase scritta dal pm Paolo Guido nella richiesta di custodia cautelare. «Sono profondamente ...
FEB
07
done Giornale di Sicilia
Leggi l'articolo
Castiglione e Cancelleri, prove di accordo? “Solo caffè”
Castiglione e Cancelleri spiegano l'incontro come una chiacchierata informale, e amichevole, tra due ex sottosegretari che si stimano.
FEB
05
done Live Sicilia
Leggi l'articolo
Fiumefreddo di Sicilia, 70enne insegue l’ex amante che lo aveva denunciato: arrestato
I carabinieri della stazione di Fiumefreddo di Sicilia hanno arrestato in flagranza un 70enne di Calatabiano già noto alle Forze dell’Ordine, per il reato
FEB
04
done Giornale di Sicilia
Leggi l'articolo
Terremoto di magnitudo 2.7 nel mare di Catania
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 è stata registrata stasera alle ore 20,32 dall’Ingv nel mare di Catania.
FEB
08
done QUOTIDIANO DI RAGUSA
Leggi l'articolo
Fiumefreddo di Sicilia (CT), insegue l’ex amante che lo ha denunciato: arrestato
I Carabinieri della Stazione di Fiumefreddo di Sicilia hanno arrestato in flagranza un 70enne di Calatabiano già noto alle Forze dell’Ordine, per il reato di “atti persecutori”
FEB
04
done ilsicilia
Leggi l'articolo
Calatabiano, insegue l’ex amante che lo ha denunciato: arrestato
I Carabinieri della Stazione di Fiumefreddo di Sicilia hanno arrestato in flagranza un 70enne di Calatabiano già noto alle Forze dell’Ordine, per il reato di “atti persecutori”. Nella mattinata il Com
FEB
04
done Gazzettino
Leggi l'articolo
Piedimonte Etneo, scontro fra due auto: muoiono madre e figlio
La scorsa notte, lungo la strada statale 120 nei pressi di Piedimonte Etneo hanno perso la vita due persone. Sono madre e figlio, di 40 e 20 anni. Fatale lo scontro fra la loro auto e un'altra vettura
FEB
06
done informazione
Leggi l'articolo
Cronaca meteo diretta: freddo e gelo dalla Russia con maltempo e neve anche in pianura. Situazione, previsioni e video
Correnti di origine russa raggiungono l'Italia e determinano instabilità su adriatiche e Sud con neve localmente fino in pianura. AGGIORNAMENTO ORE 7,30. FRONTE IN ADDOSSAMENTO ALL'ADRIATICO. Dalla Ru
FEB
08
done 3bmeteo
Leggi l'articolo
Borghi vicini a Linguaglossa (CT)
Newsletter
Iscriviti alla newsletter per restare sempre aggiornato su questo borgo!