Emanuela è una persona garbata, coraggiosa e determinata. È la persona giusta per la città di San Salvo. A lei auguro un grande in bocca al lupo, al di là del risultato quando si riesce a conquistare il sorriso di tanti amici, così come questa sera ...
Leggi l'articolo
Domenica 8 maggio alle 11 allo Spazio Kairòs di via Mottalciata 7 a Torino va in scena “Francesco, il lupo e Siddharta” scritto e diretto da Giordano Amato per Il Mutamento di Zona Castalia. Prima, alle 10,20, viene servita la merenda, in una ...
Leggi l'articolo
Torino - Domenica 8 maggio alle 11.00 allo Spazio Kairòs di via Mottalciata 7 a Torino va in scena Francesco, il lupo e Siddharta scritto e diretto da Giordano Amato per Il Mutamento di Zona Castalia. Prima, alle ore 10.20 viene servita la merenda ...
Leggi l'articolo
E’ il caso dell’eterno ragazzo, Mass Bike Ubaldini, uno dei re, nella mountain bike della prima ora, trionfatore nell’edizione 2022 de l’Attakko al Lupo, classica regionale, valida per il Campionato Umbro, disputata a San Terenziano. Mass gareggia ...
Leggi l'articolo
Domenica 8 maggio alle 11 allo Spazio Kairòs di via Mottalciata 7 a Torino (biglietto unico 8 euro) va in scena “Francesco, il lupo e Siddharta” scritto e diretto da Giordano Amato per Il Mutamento di Zona Castalia. Prima, alle 10,20, viene servita ...
Leggi l'articolo
Il quinto appuntamento della serie de “I grandi concerti”, organizzati dalla Filarmonica Ettore Pozzoli di Seregno è programmato per venerdì 6 maggio, alle 21, al teatro San Rocco di Seregno. In cartellone “Elio è Pierino, il lupo e altre bestie!”,
Leggi l'articolo
Domani, in occasione dell’8 maggio Festa della Mamma, l’Azalea della Ricerca di Fondazione AIRC torna a colorare tantissime piazze in tutta Italia, tra queste anche la nostra Piazza Municipio, per sos
Leggi l'articolo
Il Sannio che merita: premio America Giovani per Selene Filippelli premiata alla Camera dei Deputati per la brillante carriera universitaria
Leggi l'articolo
Sei persone con disabilità - tra cui Nicola e Fabrizio - e due giovani laureati protagonisti del progetto 'L'agricoltura che non si disintegra:
Leggi l'articolo
Ne sono testimonianza la recente esercitazione internazionale sulle maxi-emergenze (Campochiaro 22-24 aprile 2022), i prossimi appuntamenti di Bari sul tema dell’utilizzo dei droni in emergenza e l’esercitazione internazionale EXCON 202, che si terrà ...
Leggi l'articolo
Ne sono testimonianza la recente esercitazione internazionale sulle maxi emergenze (Campochiaro 22-24 aprile 2022), i prossimi appuntamenti di Bari sul tema dell’utilizzo dei droni in emergenza e l’esercitazione internazionale EXCON 202, che si terrà ...
Leggi l'articolo
Avrà luogo domenica prossima 8 maggio alle ore 18,30 nel salone della Società Operaia di Cerreto Sannita (Bn) in via Cavallotti la conferenza intitolata “Storia della Massoneria nel Sannio” a cura di
Leggi l'articolo
Il Comune di Cerreto Sannita entra a far parte del network “Borghi della Lettura”, promosso dal Centro Studi Storici “V. Fusco” di Campobasso. Lo annuncia l’Assessorato alla Cultura. L’idea progettuale, alla base di tutto, ha la finalità di ...
Leggi l'articolo
Il Comune di Cerreto Sannita entra a far parte del network “Borghi della Lettura”, promosso dal Centro Studi Storici “V. Fusco” di Campobasso. Lo annuncia l’Assessorato alla Cultura. L’idea progettual
Leggi l'articolo
Il Comune di Cerreto Sannita entra a far parte del network "Borghi della Lettura", promosso dal Centro Studi Storici "V. Fusco" di Campobasso. Lo annuncia l’Assessorato alla Cultura. L'idea progettuale, alla base di tutto, - si legge nella nota diffusa ...
Leggi l'articolo
Insieme ad altri 13 Comuni dell’Associazione dei Paesi Bandiera Arancione, che hanno portato altre tipicità gastronomiche locali, Cerreto Sannita con le sue aziende olivicole ha arricchito con l’alta qualità dell’oro verde sannita la cena di ...
Leggi l'articolo
Scrive Giovanni Pio Marenna per gli organizzatori: Finalmente “in presenza”, s’è concluso con il terzo ed ultimo appuntamento a Cusano Mutri “Ho perso le parole... per la costruzione di un alfabeto comune”, pensato ed organizzato dall’AC ...
Leggi l'articolo
Il Museo Mineralogico Campano di Vico Equense (Napoli) ricostruisce la formazione della terra avvenuta 4,7 miliardi di anni fa. E quei minerali provenienti da tutto il mondo
Leggi l'articolo