Registrati
Accedi
Arte e Cultura
Avventura
Enogastronomia
Natura
Relax e divertimento
Religione
Sport
Storia
Tradizione
home
format_list_bulleted
Cosa fare
restaurant
Mangiare
event
Eventi
store
Artigiani
directions_bus
Trasporti
Esperienze
hotel
Dormire
Prodotti tipici
format_list_bulleted

Il Palmento a Corleto Perticara

Santuari, Chiese e Monumenti
Preferito
Il Palmento
Indirizzo
CORLETO PERTICARA (PZ)
Località Saulo
IndicazioniIndicazioni
Descrizione
Il Palmento è un’antica costruzione nata per la pigiatura dell’uva a piedi nudi; una vasca larga e poco profonda, nella quale l’uva, una volta pigiata con i piedi, veniva lasciata a fermentare. 

L'antico Palmento si trova in località Saulo, nei pressi della cappella della MadonnadellaMontagna, e rappresenta un importante luogo della memoria per conoscere le tradizioni più antiche del borgo di Corleto Perticara.

Curiosità

  • I Palmenti narrano una storia antichissima, scritta dall’uomo migliaia di anni fa, fatta di ingegno, di lavoro, di sacrificio e di frutti della terra. Nascono nel ventre della terra, al riparo dai climi torridi estivi, nei mesi in cui si raccoglie l’uva, dove tutto fuori è brullo e dorato e le ore del giorno sono scandite dal canto delle cicale (cit. Anthony Gallo, Presidente della ProLoco Corletana).

  • L’etimologia del termine è incerta, si pensa che derivi dal sostantivo latino “pavimentum”, parola che proviene, a sua volta, dal verbo “pavire” (battere).

Itinerari consigliati
Alla scoperta dei Gaffi di Corleto Perticara
CENTRO STORICO
Luogo partenza CORLETO PERTICARA (PZ)
Relax e divertimento
Luogo partenza Corleto Perticara
Avventura
Luogo partenza Corleto Perticara
Borghi vicini a Corleto Perticara (PZ)
In primo piano
Festa patronale dei Santi San Chirico e Santa Sinforosa
Feste
LUG
15
location_on SAN CHIRICO RAPARO (PZ)
Festa patronale della Beata Vergine del Carmelo
Feste
LUG
16
location_on LAURENZANA (PZ)
Festa patronale in onore di Santa Maria Maddalena
Feste
LUG
21
location_on SPINOSO (PZ)