Foligno, nel cuore della Valle Umbra attraversata dal fiume Topino, è uno dei borghi più caratteristici dell’Umbria, ed è tradizionalmente considerato il centro del mondo
...
.
Il borgo è caratterizzato soprattutto da splendidi palazzi medievali e affascinanti chiese, come Santa Maria Infraportas, in stile romanico.
Visiterete poi Piazza della Repubblica con la Cattedrale di San Feliciano, caratterizzata da due magnifiche facciate e dalla commistione di stili diversi: gotico, romanico, barocco e neoclassico.
Infine, ammirerete il meraviglioso Palazzo Trinci, collegato alla cattedrale da un “ponte sospeso” costruito in stile gotico nel primo '400. Celebre è il prezioso ciclo di affreschi di Gentile da Fabriano che impreziosisce numerose sale del palazzo, come la famosa Sala delle Arti Liberali e dei Pianeti e la Sala dei Giganti, decorata con monumentali figure della storia romana, come Augusto e Nerone.
Continua a leggere