La festa del Santissimo Crocifisso a Bisacquino viene svolta ogni anno nel mese di maggio, in particolare il 3 maggio (salvo casi eccezionali per condizioni climatiche avverse) e rappresenta una delle feste più antiche e principali del paese
...
. Già da antichi documenti dell'800 si evince che in questo giorno veniva eseguita la processione anche in quel periodo, da quando fu ultimata la "Vara" del SS Crocifisso che viene portata a spalla dai devoti, preceduta lungo il suo percorso dalle 32 statue addobbate a festa e raffiguranti tutti i Santi. I simulacri sono anche essi portati a spalla dai fedeli e al termine de ‘u salutu al Santissimo Crocifisso prendono posto in piazza in attesa di sfilare in processione.
Proprio durante il pomeriggio di questo giorno la vara e tutti i santi sfilano per le vie del paese a partire dalla Chiesa Madre dove tutto inizia e molti fedeli si recano ad assistere alla processione. La vara che fa da capo a tutte le altre statue di santi è di fattura barocca dal peso di circa 20 quintali e alta 6 metri.
Continua a leggere