Ricostruita dopo il terremoto del 1857, la
Chiesa di San Sebastiano si chiamava S. Maria fuori le Mura e sembrerebbe risalire al XVIII secolo.
Aveva una struttura iniziale più grande ed era considerata la Chiesa principale dagli abitanti del borgo quando questi dal Castello si spostarono verso l'odierna Piazza Plebiscito, attuale centro del paese.
All'interno è possibile ammirare un grande polittico del '700, raffigurante la vita di San Sebastiano.
Curiosità
- Pare che la Chiesa fosse stata costruita per un motivo preciso: contenere i numerosi pellegrini che durante le festività di maggio e settembre accorrevano nel borgo.