Maestoso
Monumento in bronzo a grandezza naturale dedicato ai Portatori, che occupano un ruolo fondamentale durante le processioni di maggio e settembre.
Due volte l'anno, infatti, i fedeli di vari paesi lucani hanno l'onore e l'onere di trasportare la Madonna in spalla, alternandosi continuamente, dalla Basilica Pontificia in paese al Santuario sul Sacro Monte prima e dal Santuario alla Basilica Pontificia dopo.
Curiosità
-
Lo scontro fra comunità che si contendono l'onore di trasportare la Madonna in spalla è un elemento ricorrente nel corso dei secoli. Il più recente e significativo nel 1976, tra Caggianesi e Viggianesi, è stato documentato dal regista Rai Gianfranco Mangarella.
-
Nel centro del paese, in via Roma, non si può non notare la Casa dei Caggianesi, popolo particolarmente devoto alla Madonna di Viggiano da avere una propria dimora nel borgo per i periodi di pellegrinaggio.