I
festeggiamenti della Madonna Nera di Viggiano si celebrano due volte l'anno, la prima domenica di maggio e la prima domenica di settembre.
A settembre i fedeli riportano a spalla la Madonna dal Santuario sul Sacro Monte fino alla Basilica Pontificia Minore del paese. A maggio il percorso è inverso
...
.
Per la traslazione di ritorno, questa di settembre, i fedeli salgono al Monte la notte del giorno prima per i tre giri di rito intorno al Santuario. All'alba della domenica parte la processione verso il paese che accoglie il ritorno della Madonna con musiche, balli e tante bancarelle.
Curiosità
- Col Concilio Vaticano II del 1965, Papa Paolo VI elevò il Santuario sul Sacro Monte a Basilica Pontificia e proclamò la Madonna Nera di Viggiano "Regina e Patrona delle Genti Lucane", riconoscendo quanto fosse cara al popolo lucano.
Continua a leggere