PROGETTO VIOLENZA SULLE DONNE E SUI MINORI
AZIONI DI PREVENZIONE DELLA CRIMINALITÀ MINORILE E AZIONI PER IL RECUPERO DEGLI UOMINI MALTRATTANTI. DALLE AZIONI LEGISLATIVE NAZIONALI E DELLA REGIONE BASILICATA AL RECENTE DECRETO LEGGE "CAIVANO" N
...
. 123 DEL 2023 E ALLA LEGGE DEL 22 NOVEMBRE 2023 "DISPOSIZIONI PER IL CONTRASTO DELLA VIOLENZA SULLE DONNE E DELLA VIOLENZA DOMESTICA". IL RUOLO DELLE ISTITUZIONI, DEGLI ORDINI PROFESSIONALI, DELLA SCUOLA, DELLE ASSOCIAZIONI...
TERZO SEMINARIO
In apertura
MANIFESTO CONTRO IL FEMMINICIDIO E OGNI VIOLENZA DI GENERE DELL'ANDE NAZIONALE
CERIMONIA DI DONAZIONE DELLE OPERE DELL'ARTISTA CONTEMPORANEA ANNA FARAONE DAL TITOLO "SE NON È AMORE"
Sabato 2 dicembre 2023, ore 9:30 - 13:00 TEATRO COMUNALE "F. MIGGIANO" DI VIGGIANO
Presiedono
Prof.ssa Maria Anna Fanelli Presidente e Consigliera Naz. ANDE/Referente Stati Generali delle Donne Basilicata, Dott. Carmine Cicala Presidente del Consiglio Regionale della Basilicata, Avv. Amedeo Cicala Sindaco di Viggiano, Avv. Rosita Gerardi Assessore alle Politiche Sociali Comune di Viggiano, Presidente Comitato Pari Opportunità dell'Ordine degli Avvocati di Potenza, Dott.ssa Vincenza Pugliese Assessore Pubblica Istruzione Comune di Viggiano, Prof.ssa Serafina Rotondaro Dirigente Liceo Classico "G. Pascoli” di Viggiano
Introducono
Avv. Michele Claudio Riccio Consigliere dell'Ordine degli Avvocati di Potenza, Avv. Shara Zolla Presidente Camere Penali presso il Tribunale di Potenza, Avvocato del foro di Potenza, Dott.ssa Mirella Giannini Sociologa, Dott. Lugi Catalani Direttore del Polo Bibliotecario e della Biblioteca Nazionale di Potenza
Coordinano
Prof.ssa Maria Anna Fanelli Presidente e Consigliera Naz. ANDE/Referente Stati Generali delle Donne Basilicata, Avv. Rosita Gerardi Assessore alle Politiche Sociali Comune di Viggiano, Presidente Comitato Pari Opportunità dell'Ordine degli Avvocati di Potenza,
Intervengono
Dott. Antonio Corona Dirigente Ufficio Sistemi di Welfare e Direzione Generale per la salute e per le politiche della persona della Regione Basilicata, Avv. Valeria D'Addezio del Foro di Potenza, Segretaria e Tesoriera Camera Penale di Basilicata, Dott.ssa Daniela Speranza Psicoterapeuta, Avv. Maria Sabina Lembo del Foro di Potenza, Giornalista pubblicista, curatrice/autrice di pubblicazioni giuridiche, Dott. Antonio Sanfrancesco Presidente FILEF Centro Uomini Maltrattanti, Avv. Angela Maria Bitonti del Foro di Matera, Presidente Nazionale A.D.U Associazione Diritti Umani, Avv. Maria Bamundo del Foro di Matera, Consigliera CSV Net e del CSV Basilicata, Avv. Rosanna Faraone del Foro di Potenza, Presidente ANFI Associazione Familiaristi Italiani Basilicata, Dott.ssa Anna Varriale Commissaria Straordinaria Consiglio Regionale Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti di Basilicata, Dott.ssa Titti Laurentaci Referente europea/Delegata Regionale Donne Medico Potenza, Dott.ssa Maria Cristina Mencoboni Garante Nazionale Associazione Donne Medico/Past Presidente AIDM Matera, Dott.ssa Simona Bonito Consigliera Provinciale di Parità di Potenza, Dott.ssa Emiliana Lisanti Consigliera Provinciale di Parità di Matera
Conclusioni in presenza a cura della
SENATRICE VALERIA VALENTE
Componente, Già Presidente della Commissione Parlamentare d’Inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere
PRESENTAZIONE DELLA LEGGE
"DISPOSIZIONI PER IL CONTRASTO DELLA VIOLENZA SULLE DONNE E DELLA VIOLENZA DOMESTICA" Approvata in via definitiva dall'Aula del Senato con voto unanime in data 22 novembre 2023
Si invita alla partecipazione
Continua a leggere